Catanzaro, Speziali: “6mila richieste per bando Comune emblema disagio giovanile”

“Ventiquattro posti a disposizione come impiegati del Comune, 6mila richiedenti. Basterebbero questi numeri a certificare il dramma occupazionale che continua a martoriare, oggi più di ieri, Catanzaro. Un quadro allarmante che chiama tutti in causa: dagli amministratori locali ai vertici regionali, fino al Governo. I nostri giovani vogliono costruirsi un futuro nella loro terra d’origine, chiedono misure concrete per guardare con fiducia al futuro.”

Lo afferma in una nota Lorenzo Speziali, presidente dell’associazione “Italia Mediterraneo”.

Lo afferma in una nota Lorenzo Speziali, presidente dell’associazione “Italia Mediterraneo”.

“Desideri che non possono essere esauditi con misure assistenzialiste come il reddito di cittadinanza o concorsi che si trasformano in terra promessa per pochi e ultima spiaggia per tanti altri. Manca una visione prospettica e progettuale, mancano le idee e sembra soprattutto mancare la voglia di far sentire la voce di quel 60% di giovani disoccupati. Non c’è più tempo, bisogna invertire la rotta subito. Le soluzioni ci sarebbero, basterebbe avere il coraggio di metterle in pratica. A partire da un piano di incentivi e di sgravi fiscali per dieci anni alle imprese che assumono e a chi ha il coraggio di investire in una nuova attività. Facciamolo, prima che la desertificazione già in corso da anni riduca la Calabria in terra di desolazione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved