Comune Catanzaro, Tallini: “Noi con l’Italia non ha mai appoggiato Fiorita”

"Nel dopo elezioni non ho mai incontrato né sentito Fiorita per telefono in merito a questioni che riguardano il Comune di Catanzaro"
tallini

“Nella fase di costruzione della coalizione il candidato a sindaco del centrodestra, il PDino Valerio Donato, individuato a tale ruolo dai partiti e dai movimenti della stessa coalizione, in occasione della prima conferenza stampa in pubblico al Supercinema dichiarava che tutti potevano aspirare a far parte della coalizione Sua  tranne Abramo e Tallini”. Inizia così la replica di Domenico Tallini, responsabile regionale enti locali di Noi con l’Italia, alla nota diramata dai partiti del centrodestra al comune di Catanzaro (LEGGI).

“Solo allora, assieme ad Antonello Talerico, al quale è stato posto il veto per una candidatura a sindaco  nel centrodestra, decidemmo di dar vita ad una coalizione che non avemmo remore a definire di centrodestra, soprattutto perché l’avv Talerico era stato candidato con Forza Italia e ne fosse anche tesserato. Noi con l’Italia aderì ad un cartello di sei liste civiche che sostennero la candidatura dell’avv Antonello Talerico. Dopo il primo turno, pur essendo stati critici nei confronti di tutti coloro che avevano sostenuto l’anomalia di una coalizione di centrodestra e un candidato a sindaco del Pd, finì che al primo turno il candidato Donato ebbe circa nove punti in meno delle sue liste. Con comunicato ufficiale,  del sottoscritto ,inviato a tutti i candidati, fu deciso di lasciare libertà di voto agli elettori che avevano votato la lista di Noi Con Litalia di Maurizio Lupi. Pertanto e’ assolutamente falso quanto sostenuto dal centrodestra che Noi con l’Italia si sia schierata a favore  del candidato Fiorita. Il comunicato ufficiale diffuso attraverso la stampa e’ un atto inoppugnabile che nessun partito di centrodestra puo’mettere in discussione. Nel dopo elezioni, il sottoscritto non ha mai incontrato il sindaco Fiorita né lo ha mai sentito per telefono per questioni che riguardano il Comune di Catanzaro. Noi con l’Italia non ha mai partecipato ad incontri con la coalizione di Centrosinistra per definire assetti e ruoli nella nuova amministrazione Fiorita. Altra cosa è stata la posizione del candidato a Sindaco Talerico, che differenziandosi dal nostro partito, decise di appoggiare Fiorita al ballottaggio e di entrare in Giunta con un proprio tecnico. E’ vero invece che noi con l’Italia ha auspicato che finisse prima possibile lo stallo del consiglio comunale dove il centrodestra  pur avendo i numeri (20) non e’ riuscito a far eleggere un proprio rappresentante alla carica della massima assise comunale”.

“Solo allora, assieme ad Antonello Talerico, al quale è stato posto il veto per una candidatura a sindaco  nel centrodestra, decidemmo di dar vita ad una coalizione che non avemmo remore a definire di centrodestra, soprattutto perché l’avv Talerico era stato candidato con Forza Italia e ne fosse anche tesserato. Noi con l’Italia aderì ad un cartello di sei liste civiche che sostennero la candidatura dell’avv Antonello Talerico. Dopo il primo turno, pur essendo stati critici nei confronti di tutti coloro che avevano sostenuto l’anomalia di una coalizione di centrodestra e un candidato a sindaco del Pd, finì che al primo turno il candidato Donato ebbe circa nove punti in meno delle sue liste. Con comunicato ufficiale,  del sottoscritto ,inviato a tutti i candidati, fu deciso di lasciare libertà di voto agli elettori che avevano votato la lista di Noi Con Litalia di Maurizio Lupi. Pertanto e’ assolutamente falso quanto sostenuto dal centrodestra che Noi con l’Italia si sia schierata a favore  del candidato Fiorita. Il comunicato ufficiale diffuso attraverso la stampa e’ un atto inoppugnabile che nessun partito di centrodestra puo’mettere in discussione. Nel dopo elezioni, il sottoscritto non ha mai incontrato il sindaco Fiorita né lo ha mai sentito per telefono per questioni che riguardano il Comune di Catanzaro. Noi con l’Italia non ha mai partecipato ad incontri con la coalizione di Centrosinistra per definire assetti e ruoli nella nuova amministrazione Fiorita. Altra cosa è stata la posizione del candidato a Sindaco Talerico, che differenziandosi dal nostro partito, decise di appoggiare Fiorita al ballottaggio e di entrare in Giunta con un proprio tecnico. E’ vero invece che noi con l’Italia ha auspicato che finisse prima possibile lo stallo del consiglio comunale dove il centrodestra  pur avendo i numeri (20) non e’ riuscito a far eleggere un proprio rappresentante alla carica della massima assise comunale”.

“La posizione di Noi con l’Italia in questa circostanza e’ stata utile e decisiva per eleggere presidente e vicepresidente contribuendo a far uscire il consigli comunale dall’’empasse, ovviamente contro la volontà dei consiglieri- reduci dello schieramento del centrodestra sconfitto al ballottaggio. Per cui smentisco nella maniera più assoluta che Noi con l’Italia abbia ufficialmente o formalmente sostenuto al ballottaggio Nicola Fiorita, certamente l’ordine di scuderia non poteva diventare una imposizione per nessuno, e visto il largo consenso ottenuto da Fiorita al ballottaggio, riteniamo a nostro modesto avviso che molti nostri elettori e moltissimi elettori della coalizione del centro destra, trovandosi a decidere tra due esponenti del Pd, abbiano votato secondo il criterio del meno peggio. Tutto ciò grazie alla insipienza della classe dirigente del Centrodestra regionale che ha svenduto, o sarebbe meglio dire rinnegato,la propria storia politica e in molti casi una buona politica  nella città capoluogo e nella sua provincia. Ai partiti del centrodestra dico che solo partendo da una seria e onesta analisi politica degli errori commessi si potrà  rifondare il centrodestra nella città di Catanzaro e nella sua provincia. Ripartiendo dai partiti, e non dal civismo strumento agevole per la pratica squallida di un trasformismo becero che tanto danno ha arrecato alla politica e alla immagine del consiglio comunale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
"I 4,3 miliardi di euro del Pnrr per la Calabria vanno spesi tutti. Abbiamo anche la grande occasione dei fondi di coesione"
A Belfast, una matita appartenuta ad Adolf Hitler sarà messa all'asta per 90 mila euro. È stato un regalo dell'amante Eva Braun
I Vigili del Fuoco hanno rinvenuto e sequestrato del materiale utile alla ricostruzione dell'accaduto e delle eventuali responsabilità
"Attenzione, hai due figli": questo l'avvertimento scritto in stampatello su un foglio a quadri indirizzato all'amministratore
Studente 16enne accoltella la sua professoressa ferendola al braccio. Aveva intimato ai compagni di uscire con una pistola giocattolo
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved