Comune Lamezia, Gallo: “Calabria primatista nelle misure di sostegno”

fdi

“In questi giorni difficili nei quali si sta facendo l’impossibile per arginare la diffusione da coronavirus attraverso le misure di contenimento, per la Regione Calabria così come in tutta Italia si fanno sempre più ingombranti le difficoltà economiche e la paura del collasso di molte attività nel territorio.”

Così, in una nota, il Consigliere Comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Pietro Gallo. “A questo proposito, non possiamo non evidenziare con estrema soddisfazione che la Calabria è stata la prima Regione ad accelerare su decisioni importanti al fine di fronteggiare la crisi economica e garantire il sostegno alle aziende attraverso due passaggi consecutivi in pochi giorni. Il Dipartimento Lavoro, Formazione, Politiche Sociali della Regione Calabria, infatti ha comunicato con Decreto n. 3608 del 30/03/2020 l’approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione di domande di accesso alla Cassa Integrazione e nel solo giorno del 6 di Aprile (primo giorno utile per la presentazione delle domande) sono state presentate 8.200 domande. Le domande, per come ha spiegato il Dipartimento, saranno valutate entro 15 giorni lavorativi dalla loro presentazione e autorizzate, nel caso di istruttoria positiva, seguendo l’ordine cronologico di arrivo della documentazione completa all’ufficio competente.

Così, in una nota, il Consigliere Comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Pietro Gallo. “A questo proposito, non possiamo non evidenziare con estrema soddisfazione che la Calabria è stata la prima Regione ad accelerare su decisioni importanti al fine di fronteggiare la crisi economica e garantire il sostegno alle aziende attraverso due passaggi consecutivi in pochi giorni. Il Dipartimento Lavoro, Formazione, Politiche Sociali della Regione Calabria, infatti ha comunicato con Decreto n. 3608 del 30/03/2020 l’approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione di domande di accesso alla Cassa Integrazione e nel solo giorno del 6 di Aprile (primo giorno utile per la presentazione delle domande) sono state presentate 8.200 domande. Le domande, per come ha spiegato il Dipartimento, saranno valutate entro 15 giorni lavorativi dalla loro presentazione e autorizzate, nel caso di istruttoria positiva, seguendo l’ordine cronologico di arrivo della documentazione completa all’ufficio competente.

Non di minore importanza è stata la misura adottata con cui la Regione Calabria investe 150 milioni di euro sulla ripresa economica.

Trattasi di un intervento straordinario, che offre una visione di prospettiva ad imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti. La misura denominata “Riparti Calabria”, rappresenterà un sostegno concreto per i diversi ambiti produttivi della Calabria che in questo momento guardano al futuro con estrema preoccupazione e con l’incognita sulla riuscita della ripartenza non appena si entrerà nella fase “due” delle misure Covid 19. Il nostro plauso, va quindi al Presidente Santelli e alla giunta tutta, ed in particolar modo all’Assessore del ramo Fausto Orsomarso, per un lavoro immane effettuato con tenacia in pochi giorni, che ha portato con determinazione ad avere autorizzato le concessioni per la cassa integrazione in deroga e la misura “Riparti Calabria”.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved