Comuni in difficoltà, Vibo Valentia tra gli enti beneficiari dei fondi

Comunali a Vibo Valentia

“Si intravedono nuovi spiragli di luce per i disastrati conti del Comune di Vibo Valentia. Grazie a un emendamento inserito direttamente nel testo base della legge di Bilancio, voluto fortemente dal deputato Riccardo Tucci, la città di Vibo Valentia è stata inserita nella platea dei comuni che potrà beneficiare della ripartizione dei fondi destinati agli enti in difficoltà finanziarie, imputabili alle condizioni socio economiche del territorio”. Lo annunciano, in una nota, il viceministro al Mef Laura Castelli e lo stesso deputato del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci.

Bassa capacità fiscale pro capite

Bassa capacità fiscale pro capite

“Il primo comma dell’articolo 142 della legge – si legge nella nota – nel prevedere la costituzione di un fondo con una dotazione di 100 milioni di euro per l’anno 2021 e di 50 milioni di euro per l’anno 2022, conferma la necessità di rispondere alle sollecitazioni pervenute dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 115 del 2020 per assicurare il risanamento finanziario dei comuni in deficit strutturale (per situazioni di deficit oggettive, economiche e sociali), finalità queste considerate nell’articolo 53 del decreto-legge n. 104 del 2020. Tra i parametri presi in considerazione per aver accesso ai fondi vi è l’indice di vulnerabilità sociale e materiale (Ivsm) che per Vibo è pari a 101,9, oltre il valore medio nazionale e la relativa capacità fiscale pro capite inferiore a 495 (377 a Vibo). Le modalità di assegnazione tengono conto dell’importo pro capite della quota da ripianare, calcolato sulla popolazione residente al primo gennaio 2020 e del peso della quota da ripianare sulle entrate correnti. Non si conosce ancora l’entità delle risorse che arriveranno in città, di certo c’è che rappresentano una boccata di ossigeno in un periodo di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo, aggravato dai colpi della pandemia da Covid”. “Bisignano, Sellia marina e Montalto Uffugo sono gli altri comuni calabresi che -concludono Castelli e Tucci- presentando caratteristiche simili a quelle di Vibo, beneficeranno anch’essi degli aiuti di Stato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved