Consiglio regionale, i lavori della terza Commissione

Consiglio Regionale rinviato

La terza Commissione del Consiglio regionale, ‘Sanita’, attivita’ sociali, culturali e formative’, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha approvato nella sua seduta odierna una proposta di legge di iniziativa di Ennio Morrone per favorire la promozione e l’integrazione della minoranza Romani’ calabrese.

Nel corso dei lavori, inoltre, la Commissione ha dato seguito ad una sessione di audizioni sulla sanita’, sullo stato di attuazione del Welfare, e ha incardinato una proposta di legge dello stesso presidente Mirabello avente per oggetto il ‘Riassetto istituzionale del servizio sanitario regionale’. “La lunga seduta odierna – ha detto Michele Mirabello a conclusione dei lavori – e’ servita a dare corso ad importanti appuntamenti istituzionali. Le audizioni del dipartimento di oncologia medica dell’Ospedale metropolitano di Reggio Calabria, dei rappresentanti dell’Ordine dei farmacisti e della dirigenza dell’Asp di Reggio Calabria sulla situazione della farmacie rurali, la relazione dell’assessore Angela Robbe sullo stato di attuazione del Welfare in Calabria e il dibattito che ne e’ seguito, evidenziano la grande attenzione che la Regione rivolge a settori delicati della sua vita civile e sociale”.

Nel corso dei lavori, inoltre, la Commissione ha dato seguito ad una sessione di audizioni sulla sanita’, sullo stato di attuazione del Welfare, e ha incardinato una proposta di legge dello stesso presidente Mirabello avente per oggetto il ‘Riassetto istituzionale del servizio sanitario regionale’. “La lunga seduta odierna – ha detto Michele Mirabello a conclusione dei lavori – e’ servita a dare corso ad importanti appuntamenti istituzionali. Le audizioni del dipartimento di oncologia medica dell’Ospedale metropolitano di Reggio Calabria, dei rappresentanti dell’Ordine dei farmacisti e della dirigenza dell’Asp di Reggio Calabria sulla situazione della farmacie rurali, la relazione dell’assessore Angela Robbe sullo stato di attuazione del Welfare in Calabria e il dibattito che ne e’ seguito, evidenziano la grande attenzione che la Regione rivolge a settori delicati della sua vita civile e sociale”.

Siamo impegnati con spirito costruttivo – ha detto ancora Michele Mirabello – affinche’ il tempo di legislatura che ancora rimane a disposizione si traduca in atti concreti in favore della nostra comunita’ regionale, piu’ esposta di altre al vento della crisi e all’obsolescenza delle strutture sanitarie”. In questa direzione – ha continuato Mirabello – “ho proposto alla Commissione una mia iniziativa legislativa per riorganizzare l’assetto istituzionale sanitario della regione. Questo progetto di riordino, oggi incardinato per l’esame di merito, prevede una diversa e piu’ funzionale configurazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere regionali, che attraverso un processo di scorporo ospedale/territorio, con la ridefinizione delle Aziende sanitarie provinciali e la conseguente riaggregazione, per funzioni assistenziali, di tutti i presidi ospedalieri insistenti nelle aree Nord, Centro e Sud della regione, con l’obiettivo di migliorare e garantire l’effettiva erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita, di lavoro e distrettuale, mentre le Aziende sanitarie ospedaliere garantiranno i servizi e le prestazioni in regime di ricovero. Si tratta – ha concluso il presidente della terza Commissione dl Consiglio regionale – di un processo necessario che comunque necessita’ di un attento confronto con le rappresentanze sociali, istituzionali e degli operatori della sanita’ affinche’ il progetto di riorganizzazione risulti efficace e sia effettivamente utile strumento per tutti i calabresi e comporti quei risparmi necessari al Piano di rientro del debito pregresso”. Ai lavori della Commissione hanno contribuito i consiglieri: Parente, Gallo, Morrone, Peda’, Neri, Guccione, Greco, Giudiceandrea ed Esposito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved