Coronavirus: in Calabria nuove disposizioni ad Asp e Aziende ospedaliere

epatite acuta

Il presidente della Regione, Jole Santelli, e il commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, hanno dettato, con una nota congiunta, nuove disposizioni a tutti i commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere per affrontare l’emergenza coronavirus.

Nella nota, sottoscritta anche dal dirigente generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, Antonio Belcastro, in primo luogo, “si richiama l’attenzione” dei commissari aziendali “circa la pedissequa e puntuale applicazione di tutte le ordinanze emanate del presidente della Regione, e si rafforza l’indicazione per la quale è fatto divieto alle aziende sanitarie provinciali e a quelle ospedaliere regionali di adottare qualsiasi autonomo provvedimento o determinazione correlati all’emergenza coronavirus, non derivanti da puntuali disposizioni regionali o nazionali, se non preliminarmente concordato con il soggetto attuatore”. Santelli e Cotticelli, inoltre, comunicano alle Asp e aziende ospedaliere che “nell’imminente aggiornamento del piano operativo, saranno recepiti gli indirizzi condivisi con gli organismi centrali e le altre Regioni in base ai quali si consiglia di concentrare tutte le attività Covid negli ospedali hub, che garantiscono continuità assistenziali per tutti i livelli di complessità (dalla degenza ordinaria alla terapia sub intensiva fino alla terapia intensiva) e a quelle che saranno indicate nel Piano operativo in quanto indifferibili (chirurgia oncologica, cardiochirurgia, neurochirurgia, terapia intensiva cardiologia, etc) in aree distinti ed isolate da quelle utilizzate per le attività Covid-19”.  Santelli e Cotticelli specificano che “in questa fase i presidi ospedalieri delle Asp continueranno ad assicurare l’erogazione delle prestazioni svolte, comprese quelle in favore di pazienti Covid-19 attualmente degenti, integrando altresì le attività precedentemente assicurate dagli hub, oltre alle attività di pazienti, Covid guariti e non Covid, non ancora dimissibili a domicilio. Qualora – concludono il presidente della Regione e il commissario nella circolare indirizzate alle Asp e Ao – l’evoluzione dell’epidemia dovesse renderlo necessario, anche questi presidi ospedalieri saranno utilizzati per attività Covid sulla base di uno scenario dinamico e graduale. Nell’attesa, si asterranno da qualsiasi ulteriore iniziativa che implichi la rimodulazione delle attività assistenziali prestate nei presidi ospedalieri”.

Nella nota, sottoscritta anche dal dirigente generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, Antonio Belcastro, in primo luogo, “si richiama l’attenzione” dei commissari aziendali “circa la pedissequa e puntuale applicazione di tutte le ordinanze emanate del presidente della Regione, e si rafforza l’indicazione per la quale è fatto divieto alle aziende sanitarie provinciali e a quelle ospedaliere regionali di adottare qualsiasi autonomo provvedimento o determinazione correlati all’emergenza coronavirus, non derivanti da puntuali disposizioni regionali o nazionali, se non preliminarmente concordato con il soggetto attuatore”. Santelli e Cotticelli, inoltre, comunicano alle Asp e aziende ospedaliere che “nell’imminente aggiornamento del piano operativo, saranno recepiti gli indirizzi condivisi con gli organismi centrali e le altre Regioni in base ai quali si consiglia di concentrare tutte le attività Covid negli ospedali hub, che garantiscono continuità assistenziali per tutti i livelli di complessità (dalla degenza ordinaria alla terapia sub intensiva fino alla terapia intensiva) e a quelle che saranno indicate nel Piano operativo in quanto indifferibili (chirurgia oncologica, cardiochirurgia, neurochirurgia, terapia intensiva cardiologia, etc) in aree distinti ed isolate da quelle utilizzate per le attività Covid-19”.  Santelli e Cotticelli specificano che “in questa fase i presidi ospedalieri delle Asp continueranno ad assicurare l’erogazione delle prestazioni svolte, comprese quelle in favore di pazienti Covid-19 attualmente degenti, integrando altresì le attività precedentemente assicurate dagli hub, oltre alle attività di pazienti, Covid guariti e non Covid, non ancora dimissibili a domicilio. Qualora – concludono il presidente della Regione e il commissario nella circolare indirizzate alle Asp e Ao – l’evoluzione dell’epidemia dovesse renderlo necessario, anche questi presidi ospedalieri saranno utilizzati per attività Covid sulla base di uno scenario dinamico e graduale. Nell’attesa, si asterranno da qualsiasi ulteriore iniziativa che implichi la rimodulazione delle attività assistenziali prestate nei presidi ospedalieri”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved