Coronavirus, ospedale di Catanzaro recluta nuovo personale a tempo

incendio catanzaro

L’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro ha deciso di reclutare, fino al 30 aprile prossimo, 10 infermieri e 5 operatori socio sanitari attingendo da graduatorie vigenti per queste figure per “fare fronte alla situazione di emergenza dovuta al Coronavirus”.

Lo prevede una delibera del commissario straordinario dell’Ao, Giuseppe Zuccatelli, che recepisce una proposta dell’area aziendale Risorse umane, in considerazione del fatto che l’ospedale di Catanzaro è “centro di riferimento per tutta la regione Calabria” per il Covid-19 e in considerazione dell’”evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi sul territorio regionale”. Nella delibera si specifica che “l’emergenza impone deroghe rispetto alle procedure ordinarie di assunzione, in quanto presso il presidio ospedaliero ‘Pugliese’ è stato registrato un episodio di Covid 19, accertato attraverso specifici esami di laboratorio, dal quale deriva la necessità di far fronte in situazioni di emergenza con personale dedicato”. In base a questa premesse, dunque, il commissario straordinario dell’Ao di Catanzaro ha deliberato di “utilizzare la graduatoria del concorso” per infermiere e Oss e di “tuttora vigente e valida presso questa azienda ospedaliera e di immettere in servizio, con decorrenza immediata all’esito delle visite del medico competente e sino al 30 aprile 2020, il personale per far fronte all’emergenza regionale”. In particolare, questo personale sarà destinato al pre-triage, allestito in tende da campo messe a disposizione della Protezione civile nell’area antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Catanzaro. Tra le altre misure predisposte dall’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” per fronteggiare l’emergenza Coronavirus va segnalata anche la sospensione, decisa ieri, dei ricoveri ordinari, quindi escluse le urgenze non differibili.

Lo prevede una delibera del commissario straordinario dell’Ao, Giuseppe Zuccatelli, che recepisce una proposta dell’area aziendale Risorse umane, in considerazione del fatto che l’ospedale di Catanzaro è “centro di riferimento per tutta la regione Calabria” per il Covid-19 e in considerazione dell’”evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi sul territorio regionale”. Nella delibera si specifica che “l’emergenza impone deroghe rispetto alle procedure ordinarie di assunzione, in quanto presso il presidio ospedaliero ‘Pugliese’ è stato registrato un episodio di Covid 19, accertato attraverso specifici esami di laboratorio, dal quale deriva la necessità di far fronte in situazioni di emergenza con personale dedicato”. In base a questa premesse, dunque, il commissario straordinario dell’Ao di Catanzaro ha deliberato di “utilizzare la graduatoria del concorso” per infermiere e Oss e di “tuttora vigente e valida presso questa azienda ospedaliera e di immettere in servizio, con decorrenza immediata all’esito delle visite del medico competente e sino al 30 aprile 2020, il personale per far fronte all’emergenza regionale”. In particolare, questo personale sarà destinato al pre-triage, allestito in tende da campo messe a disposizione della Protezione civile nell’area antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Catanzaro. Tra le altre misure predisposte dall’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” per fronteggiare l’emergenza Coronavirus va segnalata anche la sospensione, decisa ieri, dei ricoveri ordinari, quindi escluse le urgenze non differibili.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved