Coronavirus, Pd boccia investimento regionale di 150 milioni: “Solo propaganda”

treni calabria

“’Riparti Calabria’. O, forse, sarebbe meglio dire: ‘riparte la propaganda’. All’indomani dell’annuncio di un investimento regionale di 150 milioni per la ripresa economica, il dubbio è più che legittimo alla luce della assenza di riferimento legislativo nazionale e dell’assoluta mancanza delle risorse destinate allo scopo”. Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua, con riferimento al varo, annunciato ieri dalla Giunta calabrese, di un fondo per garantire liquidità a imprese e professionisti colpiti dall’emergenza economica legata al coronavirus.

“Da quel che è dato sapere – prosegue Bevacqua – si tratta semplicemente di un atto di indirizzo. Una delibera che promette e non impegna nulla. In essa, difatti, non figura un euro impegnato (del resto, non potrebbe neppure farlo, in mancanza di un bilancio approvato). Sono tempi, questi, che meritano azioni politico-istituzionali di pregio e non già ricorsi ai soliti giochetti che hanno il sapore della vecchia propaganda. Facendo così si comincia molto male”. Secondo Bevacqua “non si possono generare aspettative che non presentano concrete possibilità di realizzazione. Le imprese calabresi hanno bisogno del fuoco che vada ad alimentare le loro attività. Non certo del fumo che le disorienta e le confonde”. Ecco perché – prosegue il capogruppo del Pd alla Regione – a nome dell’intero gruppo che rappresento, chiedo al dirigente del Dipartimento Bilancio, De Cello, se egli ha validato l’operazione annunciata e se è in grado di certificare in maniera netta l’impegno di risorse al riguardo e la loro provenienza”. Bevacqua, infine, ricorda che “da più tempo il gruppo Pd ha apertamente dichiarato di essere disposto a fare una battaglia comune verso l’Ue per l’utilizzo dei fondi non spesi: è quello l’unico bacino al quale poter attingere. Noi stiamo spingendo in questo senso sulla nostra rappresentanza in seno al governo nazionale”.

“Da quel che è dato sapere – prosegue Bevacqua – si tratta semplicemente di un atto di indirizzo. Una delibera che promette e non impegna nulla. In essa, difatti, non figura un euro impegnato (del resto, non potrebbe neppure farlo, in mancanza di un bilancio approvato). Sono tempi, questi, che meritano azioni politico-istituzionali di pregio e non già ricorsi ai soliti giochetti che hanno il sapore della vecchia propaganda. Facendo così si comincia molto male”. Secondo Bevacqua “non si possono generare aspettative che non presentano concrete possibilità di realizzazione. Le imprese calabresi hanno bisogno del fuoco che vada ad alimentare le loro attività. Non certo del fumo che le disorienta e le confonde”. Ecco perché – prosegue il capogruppo del Pd alla Regione – a nome dell’intero gruppo che rappresento, chiedo al dirigente del Dipartimento Bilancio, De Cello, se egli ha validato l’operazione annunciata e se è in grado di certificare in maniera netta l’impegno di risorse al riguardo e la loro provenienza”. Bevacqua, infine, ricorda che “da più tempo il gruppo Pd ha apertamente dichiarato di essere disposto a fare una battaglia comune verso l’Ue per l’utilizzo dei fondi non spesi: è quello l’unico bacino al quale poter attingere. Noi stiamo spingendo in questo senso sulla nostra rappresentanza in seno al governo nazionale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved