Covid-19, Confartigianato sollecita: “Rifinanziare Fondo solidarietà”

Libertà di stampa

Confartigianato Imprese Calabria sollecita il rifinanziamento, con nuove e importanti risorse, del Fondo di solidarietà bilaterale artigianato (FSBA) “che in queste settimane drammatiche per il mondo produttivo italiano  – si legge in una nota – sta gestendo la crisi economica per il settore dell’artigianato, conseguente all’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del Covid 19.

Il Fondo risponde alle richieste di trattamento di integrazione salariale del comparto artigiano: le tantissime domande pervenute e le risorse stanziate potrebbero non essere sufficienti a garantire il pagamento delle prestazioni a tutti i lavoratori che ne fanno richiesta”. “Dai dati che in queste ore ci vengono forniti dall’Ente bilaterale per l’Artigianato  – continua l’associazione – sono circa 1.800 le imprese che hanno fatto richiesta di prestazione per oltre 5 mila lavoratori, ma stimiamo che, vista la situazione drammatica, siano molte di più le imprese che chiederanno l’accesso al Fondo – afferma Confartigianato – Il fondo risponde con le risorse stanziate dal governo centrale, pari a 60 milioni di euro, a cui si aggiungono quelle nella disponibilità del fondo rappresentate dagli accantonamenti dei versamenti contributivi delle aziende negli anni”.

Il Fondo risponde alle richieste di trattamento di integrazione salariale del comparto artigiano: le tantissime domande pervenute e le risorse stanziate potrebbero non essere sufficienti a garantire il pagamento delle prestazioni a tutti i lavoratori che ne fanno richiesta”. “Dai dati che in queste ore ci vengono forniti dall’Ente bilaterale per l’Artigianato  – continua l’associazione – sono circa 1.800 le imprese che hanno fatto richiesta di prestazione per oltre 5 mila lavoratori, ma stimiamo che, vista la situazione drammatica, siano molte di più le imprese che chiederanno l’accesso al Fondo – afferma Confartigianato – Il fondo risponde con le risorse stanziate dal governo centrale, pari a 60 milioni di euro, a cui si aggiungono quelle nella disponibilità del fondo rappresentate dagli accantonamenti dei versamenti contributivi delle aziende negli anni”.

Allo stato, continua la Confartigianato, “per la Calabria servono 10 milioni di euro per erogare prestazioni a tutti, secondo le misure previste dal governo centrale: se le ribaltiamo su scala nazionale, ci rendiamo facilmente conto di come le risorse attuali non siano sufficienti a coprire l’intera platea. Un dato che ci preoccupa e su cui richiamiamo l’attenzione del Governo”. “Le nostre Organizzazioni nazionali hanno già posto l’attenzione al Governo centrale e la precedente interlocuzione ha già consentito l’accesso dello strumento a tutti, senza distinzione tra imprese in regola e imprese che fino ad oggi erano sconosciute allo stesso Fondo, nonostante gli obblighi normativi di contribuzione a garanzia dei lavoratori. Quello che chiediamo – conclude Confartigianato Calabria – è uno sforzo ulteriore per individuare queste risorse con la massima celerità. E lo chiediamo anche ai parlamentari calabresi, che in larga parte sono espressione della maggioranza al Governo: si attivino per incrementare le risorse e dare la possibilità a tutti di accedere alle prestazioni del fondo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
"Il Festival adesso si sposta al Teatro Politeama per un’ultima parte in cui ce ne sarà davvero per tutti", ha detto Tonia Santacroce
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved