Decreto Green Pass, salta il limite di 48 ore di anticipo per i controlli

Le aziende potranno richiederlo in base alle esigenze organizzative
Stop stato di emergenza

Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm con le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi in ambito lavorativo dal 15 ottobre. La misura sarà in vigore fino al 31 dicembre 2021. L’obbligo arriva quando i vaccinati sono arrivati a quota 46.000.000 sui 54 milioni di italiani che hanno più di 12 anni e quindi si può tranquillamente dire che la grande maggioranza dei cittadini già dispongono del documento sul proprio telefonino oppure in forma cartacea. La mancanza del pass non comporta il licenziamento, ma chi non ce l’ha dovrà essere allontanato dal posto di lavoro e ciascun giorno di mancato servizio conterà come una assenza ingiustificata: niente contributi e calcolo di giorni di ferie.

Nessun controllo anticipato

Nessun controllo anticipato

I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, potranno chiedere in anticipo la verifica del Green Pass in base alle esigenze organizzative, ad esempio per le attività su turni. Salta dal testo finale del Dpcm con le linee guida sulle verifiche del green pass sul lavoro, pubblicato sul sito di Palazzo Chigi, la previsione del limite di 48 ore di anticipo entro cui chiedere la verifica del certificato. Nei giorni scorsi la norma prevedeva la possibilità per i datori di lavoro di controllare anche in anticipo il Green Pass, ma non più di 48 prima dall’orario di entrata in servizio del lavoratore o della lavoratrice.

Smart working

La ormai nota certificazione verde, il cosiddetto Green Pass, è necessario anche per i lavoratori che in smart working. Se non viene presentato, infatti, il datore di lavoro può sospendere il dipendente che lavora da remoto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il capogruppo in Consiglio comunale e segretario cittadino del Pd di Catanzaro, è necessario che la "riconquistata Serie B sia messa a frutto a beneficio dell'intera città"
Secondo Occhiuto, si tratta di un "processo complesso, che necessita anche di investimenti sullo sviluppo e soprattutto nei servizi essenziali"
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved