Delitto Raco, il fundraising centra l’obiettivo: in 200 pagano le esequie del club manager di Ardore

Eravamo stati facili profeti; e meno male.

Dopo l’orrore dello scontro per futili motivi con un gruppo di ragazzi davanti a un fast-food di Northbridge e della lite culminata in un massacro ai danni del quarantenne ardorese Giuseppe “Pep” Raco, dopo i due giorni d’agonia, dopo il decesso ufficialmente sancito ieri pomeriggio (ora italiana) all’ospedale di Perth, la metropoli dell’Australia sudoccidentale che aveva accolto a braccia aperte questo figlio della Locride, adesso c’è almeno spazio per la solidarietà.

Dopo l’orrore dello scontro per futili motivi con un gruppo di ragazzi davanti a un fast-food di Northbridge e della lite culminata in un massacro ai danni del quarantenne ardorese Giuseppe “Pep” Raco, dopo i due giorni d’agonia, dopo il decesso ufficialmente sancito ieri pomeriggio (ora italiana) all’ospedale di Perth, la metropoli dell’Australia sudoccidentale che aveva accolto a braccia aperte questo figlio della Locride, adesso c’è almeno spazio per la solidarietà.

Tanta solidarietà, come avevamo appunto facilmente pronosticato su queste stesse colonne. Nel giro di pochissime ore, il fundraising lanciato sul web attraverso la piattaforma Gofundme dall’amica di famiglia di Raco Kelly Godfrey ha già centrato pienamente l’obiettivo prefissato, anche grazie a un numero-record di condivisioni della “buona causa”: quasi tremila, oltre 300 share all’ora.
Anzi, i 224 sottoscrittori fin qui hanno perfino superato, con le loro donazioni, i 20mila dollari che costituiscono poi la somma necessaria per le esequie di “Pep” degne del grande affetto che lo ha circondato fin dal suo arrivo a Perth e grazie al carisma, alla professionalità e alla notevole affabilità dimostrata da club manager del Paramount Nightclub di Northbridge, il quartiere della nightlife patinata di Perth.

Del resto, la medesima attenzione e solidarietà avevano immediatamente dimostrato i gestori e dipendenti del club di Northbridge quando, dopo la sequenza di pugni che ha devastato il volto di Raco manandolo in una stanza d’ospedale che avrebbe lasciato solo alla volta dell’obitorio, hanno sùbito voluto chiudere il locale per il weekend, quando ancòra tutti speravano e pregavano che il giovane di Ardore riuscisse a vincere la sua battaglia per la vita.
Centinaia i messaggi sotto l’accorato post rilasciato sulla pagina Facebook del Paramount Nightclub, specie dopo la formalizzazione del dato più triste, che nessuno tra gli avventori del Paramount Nightclub, i semplici conoscenti, gli amici e i familiari dell’ardorese “Pep” avrebbe mai voluto sentire: «È un dolore spaccacuore per chiunque, tra chi lavora e chi frequenta questo luogo. Mandiamo il nostro affetto a sua moglie, alla famiglia, agli amici», scrive ad esempio la giovane Sharni. Decisamente d’altro tenore il rabbioso commento di Andrew: «Mi colpisce a livello personale, sono davvero disgustato per l’accaduto. Sinceramente pensavo che non ci fosse gente in grado d’arrivare a questo punto, ma è chiaro, certi coglioni non impareranno mai. C’è bisogno di cambiare, qui in Australia: spero che chiunque sia responsabile per questo riceva la giusta punizione che merita, al contempo sono certo che il colpevole deve davvero capire che la violenza non risolve mai nulla, ma produce solo uno schifo di cui non c’è bisogno. Fermate i raid di questi codardi».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved