Deraglia treno Alta Velocità, muore macchinista calabrese

Era calabrese il macchinista deceduto nel disastro ferroviario di Lodi, in Lombardia.

Giuseppe Cicciù, 42enne originario di Reggio, muore insieme al collega Mario Di Cuonzo, dopo che il treno Frecciarossa è deragliato, uscendo dai binari a forte velocità all’altezza di Casalpusterlengo.

Giuseppe Cicciù, 42enne originario di Reggio, muore insieme al collega Mario Di Cuonzo, dopo che il treno Frecciarossa è deragliato, uscendo dai binari a forte velocità all’altezza di Casalpusterlengo.

Il treno Av 9595 Milano-Salerno è deragliato e alcune vetture si sono ribaltate sulla linea alta velocità nei pressi di Livraga, in provincia di Lodi: oltre ai due morti, entrambi ferrovieri, diversi i feriti. C’erano 28 passeggeri in tutto, oltre al personale di Trenitalia. Si tratta del primo treno del mattino partito dalla stazione Centrale del capoluogo lombardo alle 5.10.

L’unico ferito in condizioni più gravi rispetto agli altri coinvolti, inviati in codice verde o giallo, è un pulitore delle ferrovie, quelli che si trovano generalmente a bordo dei treni Av a disposizione dei passeggeri. L’uomo non sarebbe comunque in pericolo di vita.

Due macchinisti deceduti, due codici gialli e 25 codici verdi: questo il bilancio definitivo dell’incidente fatto dal capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. I feriti sono stati trasportati negli ospedali più prossimi “ma non ho la mappa precisa”, ha detto Borrelli a Sky. “si sono mosse tutte le forze possibili. Non ho elementi ulteriori riguardanti le cause dell’incidente”, ha concluso.

Secondo le forze dell’ordine la motrice del convoglio, dopo essere sviata dai binari per cause ancora da chiarire, sarebbe uscita completamente dalla sede finendo prima contro un carrello o qualche mezzo analogo che si trovava su un binario parallelo, e poi contro una palazzina delle ferrovie, dove ha terminato la sua corsa. Il resto del convoglio avrebbe invece proseguito la corsa ancora un pò con la seconda carrozza che ad un certo punto si sarebbe ribaltata.

Dalle 5.30 la circolazione sulla linea AV Milano – Bologna è sospesa. Tutti i treni, in entrambe le direzioni, sono stati instradati sulla linea convenzionale Milano-Piacenza con ritardi fino a 60 minuti. Lo rende noto Rete Ferroviaria Italiana.  Sul posto i Vigili del Fuoco e i mezzi di soccorso.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il vostro posto è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese"
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved