Droga nascosta in casa, arrestate 2 persone nel Vibonese

I militari, giunti sul posto di sorpresa, hanno individuato uno di loro mentre tentava inutilmente di disfarsi di una busta al cui interno sono stati trovati 70 grammi di marijuana

Nell’ambito di una serie di controlli antidroga predisposti su tutto il territorio con la supervisione della Procura della Repubblica guidata da Camillo Falvo, i carabinieri delle Stazioni di Arena e Soriano hanno arrestato, ad Acquaro, due persone.

Uno di loro ha tentato di disfarsi della marijuana

Uno di loro ha tentato di disfarsi della marijuana

In particolare, i militari sono intervenuti grazie alla segnalazione di una persona del luogo, la quale, dopo aver notato due soggetti in evidente stato di alterazione psicofisica, ha pensato bene di allertare immediatamente il 112. I militari, giunti sul posto di sorpresa, hanno individuato uno di loro mentre tentava inutilmente di disfarsi di una busta al cui interno sono stati trovati 70 grammi di marijuana e i due sono stati immediatamente perquisiti.

Operazioni estese anche presso le abitazioni dei due

Le operazioni di polizia, sotto il coordinamento del sostituto procuratore Filomena Aliberti, sono state estese anche presso le abitazioni dei due. Nello specifico, durante la perquisizione domiciliare, sono stati trovati circa 55 grammi di hashish in unico pezzo, 4 dosi della medesima sostanza, per un peso complessivo di 9 grammi nonché 3 grammi di marijuana.

Disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

Su disposizione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, gli stessi sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria di Vibo Valentia, in attesa dell’udienza di convalida. Comparsi ieri mattina dinanzi al Tribunale per la direttissima, il giudice ha convalidato l’arresto e, rinviato il processo, ha disposto, per entrambi, quale misura cautelare l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved