Elezioni a Cosenza, l’aspirante sindaco Civitelli: “Io da solo, gli altri sono uomini ombra”

Sostenuto da cinque liste civiche ama definirsi un uomo del popolo e intende allertare i concittadini: “C'è chi si nasconde dietro ai candidati ufficiali”

di Maria Teresa Improta – Francesco Civitelli è il candidato alla carica di sindaco della città di Cosenza che ha rifiutato di tornare a correre con il centrosinistra. Non è nuovo alla politica bruzia, nel 2016 aveva sostenuto la candidatura di Enzo Paolini nella lista Costruiamo il Futuro accaparrandosi 256 preferenze. Al suo fianco sono schierate 5 liste civiche: Civitelli sindaco, Un fiore per Cosenza, Su la testa e Costruiamo il futuro. Presidente dell’associazione di protezione civile Npas che si occupa di logistica e soccorso a Cosenza, ama definirsi un uomo del popolo rivendicando il proprio radicamento tra i quartieri popolari.

“Da sempre al fianco dei più deboli”

“Da sempre al fianco dei più deboli”

“Fin dalla tenera età ho preso le difese dei più deboli. Voglio continuare a farlo. L’assenza di opposizione in Consiglio comunale – afferma Civitelli – mi ha fatto riflettere e indotto a presentare la candidatura alla carica di primo cittadino della cittù dei bruzi. Una scelta premiata da una miriade di persone che mi supportano. Basta vedere i trascorsi degli altri aspiranti sindaci e come è stata gestita la cosa pubblica negli ultimi 10 anni a Cosenza per decidere chi votare. Non ho trovato negli altri candidati (né nella maggioranza né nella minoranza) partner con i quali avviare un percorso per risolvere i problemi della città, quindi ho preferito correre da solo“.

“Sono stato sempre sfavorevole alla metrotramvia Cosenza – Unical e nello stesso tempo – spiega l’aspirante sindaco di Cosenza – favorevole all’apertura di Viale Parco. Invece Mario Occhiuto ha vinto le elezioni nel 2016 dicendo che era contrario alla metro per poi insediarsi e avviare il cantiere. Credo sia possibile predisporre una viabilità più fluida senza la metro. E’ indispensabile perché ormai il traffico è fuori controllo”.

“E’ impensabile che una città come Cosenza nel 2021 – tuona Civitelli – non dia la possibilità ai propri cittadini di curarsi perché non ha un Ospedale efficiente. Finora hanno giocato sulla costruzione del nuovo nosocomio. Un balletto che è servito soltanto a creare confusione e non raggiungere gli obiettivi a scapito dei cosentini che sono costretti a partire per ricevere assistenza medica di qualità”.

Centro storico

“L’amministrazione comunale – dichiara il candidato sindaco Civitelli – non possono essere presenti a Cosenza Vecchia solo quando succedono eventi eccezionali o quando ci scappa il morto. Per questo motivo nelle mie liste è presente Sara, una cittadina molto attiva, residente nel centro storico che da sempre si interfaccia con le istituzioni, per risolvere le numerose emergenze che vi sono tra i vicoli della città antica. Pensiamo alla bonifica e a trasformare Cosenza Vecchia in un luogo che possa essere visitato dai turisti, con delle botteghe, come nelle altre città”.

Fondi Pnrr

“I candidati delle mie liste sono molto preparati nella progettazione e programmazione. Speriamo di poter lavorare per il bene della città. Dispiace che i nostri parlamentari – lamenta Civitelli – abbiamo deciso di investire solo il 30% dei fondi al Sud Italia dove avevamo diritto al 70% delle cifre finanziate. Credo sia una decisione sbagliatissima. Sicuramente bisognerà intervenire a Cosenza sulla rete idrica e sulla gestione dei rifiuti”.

“Non vogliamo assolutamente unirci con le altre coalizioni, – sostiene Civitelli – andiamo avanti per la nostra strada. In vista del ballottaggio i nostri candidati saranno liberi di scegliere. Sono anni che difendiamo il popolo al quale stiamo dando un’alternativa. Dall’altra parte ci sono tutti quelli che nel tempo hanno portato Cosenza e la Calabria allo sfacelo. Tra questi c’è anche chi si nasconde dietro ai candidati alla carica di sindaco, noi invece siamo da soli non siamo l’ombra di nessuno. Anzi. Siamo un gruppo di persone libere, pulite, competenti, disposte a lottare per il futuro della città. Certo siamo stati corteggiati, ma non abbiamo inteso scendere a patti con nessuno”.

LEGGI ANCHE | Elezioni comunali a Cosenza, presentate 29 liste: tutti i candidati (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved