Forestazione in Calabria, Mancuso incontra D’Eramo chiedendogli di “assicurare i fondi necessari”

Il presidente del Consiglio regionale ha riferito all’onorevole che “la Regione sta intervenendo per razionalizzare e innovare comparti strategici per lo sviluppo sostenibile"
Luigi D’Eramo mancuso

Al sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l’onorevole Luigi D’Eramo (incontrato oggi nella sala Oro della Cittadella a Catanzaro), il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha chiesto “una sua specifica iniziativa, per assicurare i fondi necessari per la forestazione calabrese, su cui il presidente Occhiuto e l’Assessorato competente stanno alacremente operando, in controtendenza col passato, per valorizzare le sue grandi potenzialità”.

“Nella seduta di giovedì – ha aggiunto -, il Consiglio regionale ha approvato il Piano per le attività di sviluppo della forestazione e per la gestione delle foreste (anno 2023) proposto dalla Giunta regionale.  La Regione mette a disposizione ingenti risorse, che però, a fronte delle oggettive esigenze del settore, trattandosi di salvaguardare un patrimonio di 600mila ettari di bosco, non sono sufficienti”. Nel corso dell’incontro, Mancuso ha riferito all’onorevole D’Eramo che “la Regione sta intervenendo per razionalizzare e innovare comparti strategici per lo sviluppo sostenibile che, come l’agroalimentare, nonostante le difficoltà logistiche dei nostri imprenditori, fronteggiano le sfide globali spesso con encomiabili successi”. 

“Nella seduta di giovedì – ha aggiunto -, il Consiglio regionale ha approvato il Piano per le attività di sviluppo della forestazione e per la gestione delle foreste (anno 2023) proposto dalla Giunta regionale.  La Regione mette a disposizione ingenti risorse, che però, a fronte delle oggettive esigenze del settore, trattandosi di salvaguardare un patrimonio di 600mila ettari di bosco, non sono sufficienti”. Nel corso dell’incontro, Mancuso ha riferito all’onorevole D’Eramo che “la Regione sta intervenendo per razionalizzare e innovare comparti strategici per lo sviluppo sostenibile che, come l’agroalimentare, nonostante le difficoltà logistiche dei nostri imprenditori, fronteggiano le sfide globali spesso con encomiabili successi”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved