Il morzello per valorizzare le tradizioni gastronomiche locali, focus a Catanzaro (VIDEO)

Incontro nella sede del capoluogo della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia promosso dal Rotary Club e dall'Antica Congrega Tre Colli

di Danilo Colacino – Sua maestà, il morzello. Icona della cucina tipica catanzarese. Ma non solo. Perché al centro dell’incontro promosso oggi pomeriggio nella sede del capoluogo della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia dal Rotary Club e dall’Antica Congrega Tre Colli dal titolo ‘La valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali’ è stato esaltato un intero patrimonio enogastronomico. Quello catanzarese, come ovvio.

Pietro Falbo: “Piatto della tradizione dell’intera provincia”

Pietro Falbo: “Piatto della tradizione dell’intera provincia”

Un’iniziativa a cui ha plaudito, nelle vesti di padrone di casa, anche il presidente di CamCom Pietro Falbo. “Si tratta – ha affermato lo stesso massimo esponente dell’ente camerale – dell’esaltazione degli elementi distintivi della cultura, della storia e della tradizione, di un’area geografica. Addirittura in un’intera provincia. In cui si riconosce un’appartenenza anche legata a un piatto tipico, che si sostanzia anche nella gioia di degustarlo in un momento conviviale con amici o parenti”.

Il morzello per valorizzare le tradizioni gastronomiche locali

A seguire, invece, le parole del presidente dell’Antica Congrega Francesco Bianco: “Non potevamo accogliere l’invito in questa sorta di celebrazione delle migliori tradizioni locali legate alla buona tavola. Fattori che rendono unico un territorio. Che diventa così riconoscibile rispetto agli altri”. La professoressa associata di Economia e Gestione d’Impresa dell’Umg Angela Caridà si è poi in particolare soffermata sulle potenzialità del patrimonio enogastronomico in relazione al turismo. “Da attirare – ha spiegato la stessa docente dell’Unicz – attraverso un’efficace strategia di marketing che non può però prescindere dalle esigenze del visitatore-consumatore in una logica di sistema”. A chiudere, infine, le considerazioni del presidente del Rotary Catanzaro Tre Colli, Rocco Reina: “Questo è un evento interassociativo. Un fortunato connubio utile per mettere insieme chi ama la città. Un’occasione per promuovere la tipicità, che in un contesto simile acquisisce un notevole valore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved