Il trenino di Falcomatà sfida la tarantella della Santelli. Ma le regole chi le rispetta?

di Damiana Riverso – Saranno pure fazioni politiche completamente diverse, ma forse qualcosa in comune ce l’hanno: lasciarsi andare a balli sfrenati per le rispettive vittorie politiche. Jole Santelli e Giuseppe Falcomatà, governatore della Calabria e neo rieletto sindaco di Reggio Calabria, hanno calato la maschera (o meglio la mascherina) e si sono lanciati a festeggiamenti sfrenati e balli scatenati. La governatrice regionale è stata già ampiamente bacchettata per le sue tarantelle, errore che reitera appena può in barba alle stesse norme anticovid da lei emanate, come qualche sera fa per l’elezione dell’amica Rosaria Succurro a sindaco di San Giovanni in Fiore. Ma Falcomatà non è stato da meno. Invece della classica tarantella, forse per discostarsi dagli avversari politici che tanto inneggiano alla tradizione, ha preferito un trenino stile capodanno o carnevale di Rio, con il livello di sudorazione altissimo non proprio raccomandabile in questo particolare momento storico dove la distanza dalle sostante corporee altrui è fondamentale.

La notte vola

La notte vola

E’ questo quindi il buon esempio dei nostri politici? A prescindere dalle fazioni, c’è chi, tra i politici e amministratori nostrani, al calar della notte mette da parte le buone maniere, le norme e si scatena senza pensare alle conseguenze, ai cellulari pronti a riprendere e mandare in onda lo scandalo. Il tutto in barba alla sicurezza. Il covid non è uno scherzo. Non puoi mettere la mascherina di mattina mentre indossi la tanto sognata fascia tricolore, simbolo di potere, e toglierla di notte a una festa con più di 100 invitati, mentre i tuoi cittadini sono costretti a indossarla h24.

Una stretta è necessaria

E’ di ieri il nuovo appello del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che invita gli italiani, e dunque anche i calabresi, a non mollare la presa adesso, ora che il virus ci minaccia di nuovo. Esclude un nuovo lockdown per evitare un collasso economico nazionale, ma sarà possibile solo se tutti seguiranno le regole. E per tutti si intende ovviamente prima chi ci governa, chi deve dare l’esempio, chi deve sacrificarsi più degli altri.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved