La Fortezza di Le Castella rimarrà aperta al pubblico anche in inverno

Così come anticipato al momento della recente riapertura del sito, la Fortezza di Le Castella rimarrà aperta al pubblico anche nei mesi invernali. Dal 5 ottobre 2020 al 31 marzo 2021, infatti, salvo condizioni emergenziali che si dovessero ripresentare, la struttura sarà fruibile nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario unico dalle 8.00 alle 14.00 ed accesso contingentato, al fine di ovviare alle gravi problematiche da Covid-19. Tale risultato è stato ottenuto grazie all’azione sinergica messa in campo dai vari Istituti territoriali afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria guidata da Antonella Cucciniello.

Un rapporto di stretta collaborazione, che ha permesso e permetterà, nonostante le tante problematiche, di predisporre un servizio coordinato tra le sedi crotonesi. Priva di fondamento, dunque, è la notizia diffusa nelle ultime ore in merito ad una nuova chiusura della Fortezza di Le Castella. La scelta di predisporre un diverso orario di apertura rispetto al periodo estivo, condivisa con le parti interessate, discende da varie motivazioni, prima tra tutte l’annoso ed irrisolto problema della grave carenza di personale di custodia che affligge i siti di pertinenza dell’Ufficio periferico del Mibact. Da qui i ringraziamenti ai dipendenti ministeriali – da parte della dottoressa Cucciniello, del direttore di Le Castella Rossana Baccari e del vicedirettore Gregorio Aversa – per il servizio prestato e la disponibilità data anche per i prossimi mesi.

Un rapporto di stretta collaborazione, che ha permesso e permetterà, nonostante le tante problematiche, di predisporre un servizio coordinato tra le sedi crotonesi. Priva di fondamento, dunque, è la notizia diffusa nelle ultime ore in merito ad una nuova chiusura della Fortezza di Le Castella. La scelta di predisporre un diverso orario di apertura rispetto al periodo estivo, condivisa con le parti interessate, discende da varie motivazioni, prima tra tutte l’annoso ed irrisolto problema della grave carenza di personale di custodia che affligge i siti di pertinenza dell’Ufficio periferico del Mibact. Da qui i ringraziamenti ai dipendenti ministeriali – da parte della dottoressa Cucciniello, del direttore di Le Castella Rossana Baccari e del vicedirettore Gregorio Aversa – per il servizio prestato e la disponibilità data anche per i prossimi mesi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved