La UilTucs denuncia: “Continuano le vessazioni per i lavoratori della Catanzaro Servizi”

"Non siamo contrari all’innalzamento di livello dei lavoratori - precisa il sindacato - ma ciò che ci lascia perplessi è il fatto che avvenga in maniera discriminatoria"
catanzaro servizi

“Continuano le vessazioni per i lavoratori dipendenti della Catanzaro Servizi iscritti alla UilTucs“. Lo scrive in una nota il sindacato, il quale evidenzia che “dopo anni, in cui gli stessi hanno dovuto lottare per vedersi riconosciute le indennità di buoni pasto e dei premi produzione, vincendo cause avviate anzitempo, adesso vedono i propri colleghi iscritti ad altre organizzazioni sindacali, probabilmente meno scomode della scrivente, acquisire livelli superiori”.

La UilTucs precisa: “Sia ben chiaro che non siamo contrari all’innalzamento di livello dei lavoratori, che vedono così riconosciute le loro competenze attraverso un giusto inquadramento. Ciò che ci lascia perplessi è il fatto che avviene in maniera discriminatoria non tenendo pienamente conto di quanto svolto dai lavoratori della UilTucs. Ancora una volta la scrivente si vede costretta a comunicare che darà mandato ai propri uffici legali per avviare la procedura di riconoscimento dei diritti dei suoi iscritti. Constatiamo infine la mancanza di chiarezza della Catanzaro servizi, la quale in tavolo di conciliazione su cause pregresse, ci comunica essere sprovvista di fondi, ed invece veniamo a conoscenza di un prossimo trasferimento di sede con un impegno di canone di locazione che nella vecchia sede non era presente”.

La UilTucs precisa: “Sia ben chiaro che non siamo contrari all’innalzamento di livello dei lavoratori, che vedono così riconosciute le loro competenze attraverso un giusto inquadramento. Ciò che ci lascia perplessi è il fatto che avviene in maniera discriminatoria non tenendo pienamente conto di quanto svolto dai lavoratori della UilTucs. Ancora una volta la scrivente si vede costretta a comunicare che darà mandato ai propri uffici legali per avviare la procedura di riconoscimento dei diritti dei suoi iscritti. Constatiamo infine la mancanza di chiarezza della Catanzaro servizi, la quale in tavolo di conciliazione su cause pregresse, ci comunica essere sprovvista di fondi, ed invece veniamo a conoscenza di un prossimo trasferimento di sede con un impegno di canone di locazione che nella vecchia sede non era presente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.