Latte: “Vicini ai pastori del Crotonese e dell’intera Calabria”

“Siamo in concreto vicini ai pastori del Crotonese, come dell’intera Calabria, che hanno manifestato per i lori diritti. Stiamo lavorando per aiutarli con strumenti di tutela e garanzia, consapevoli delle loro difficoltà e delle loro ragioni”.

Lo afferma, in una nota, il deputato del M5s Paolo Parentela, capogruppo in commissione Agricoltura alla Camera, che aggiunge:

Lo afferma, in una nota, il deputato del M5s Paolo Parentela, capogruppo in commissione Agricoltura alla Camera, che aggiunge:

“Lo scorso 10 ottobre, molto prima che ci fosse la protesta dei pastori sardi, abbiamo presentato una specifica risoluzione a prima firma del nostro collega Luciano Cadeddu, il quale e’ peraltro un pastore della Sardegna. Al governo abbiamo dunque chiesto di adottare misure che consentano, attraverso l’istituzione di un registro telematico pure per il latte, di seguire e verificare l’andamento del mercato nazionale dello stesso prodotto e di quelli lattiero-caseari in un’ottica di sviluppo sostenibile che garantisca un giusto tenore di vita ai produttori e conferisca loro adeguato potere contrattuale nei confronti dei trasformatori.

Cosi’ – prosegue il capogruppo dei 5stelle in commissione Agricoltura – abbiamo risposto a una richiesta della Commissione europea, che vuole che gli Stati membri notifichino il quantitativo totale di latte crudo che mensilmente viene consegnato ai primi acquirenti stabiliti nel territorio. Le audizioni in commissione, che a riguardo stiamo svolgendo da giorni, confermano – prosegue Parentela – che siamo sulla strada giusta.

Esperti e addetti ai lavori hanno riferito dati discordanti sulle quantità di latte e di formaggio. Per tutelare e promuovere un prodotto, si devono conoscere i flussi delle materie prime e le dinamiche di mercato. Continueremo a lavorare – continua il parlamentare 5stelle – per fornire sostegno immediato ai pastori, giustamente esasperati, e al tempo stesso per dare una risposta veloce e di sostanza. Intanto il governo, tramite la nostra sottosegretaria Alessandra Pesce – conclude – ha annunciato che nel decreto Latte ci saranno interventi strutturali e risorse per 20 milioni destinati anche al comparto in questione, mentre il resto andrà al settore olivicolo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved