M5S non si ferma: “Si faccia chiarezza sull elezioni a Lamezia” (SERVIZIO TV)

  • Di Carmen Mirarchi
  • Il candidato a sindaco dei 5stelle, Silvio Zizza, ha chiesto l’intervento dei giudici. A suo avviso, le elezioni sarebbero state pesantemente viziate da errori e irregolarità.

    Il candidato a sindaco dei 5stelle, Silvio Zizza, ha chiesto l’intervento dei giudici. A suo avviso, le elezioni sarebbero state pesantemente viziate da errori e irregolarità.

    Nel ricorso al Tar viene richiesto “l’annullamento integrale delle operazioni elettorali svoltesi in data 10/24 novembre 2019 per il rinnovo degli organi elettivi del Comune di Lamezia Terme. Con conseguente rinnovo delle stesse”. In sostanza per il Movimento Cinque Stelle ci sarebbero discrasie tra i verbali elettorali sui voti riportati dai candidati.

    In particolare i voti riportati non sarebbero coincisi con i totali dei verbali.

    Sotto la lente di ingrandimento 37 sezioni elettorali. Zizza ed il Movimento Cinque Stelle non si fermano, annunciando battaglia: “Non si tratta di un questione di poltrone ma di giustizia”.

    “L’ufficio elettorale centrale presso il Tribunale di Lamezia Terme – si legge nel ricorso – cui sono stati trasmessi i plichi elettorali in esito allo svolgimento del turno di votazioni, ha preliminarmente rilevato che le buste delle sezioni n. 10 e n. 61 non contenevano i verbali delle operazioni degli uffici elettorali di sezione. Rilevando dunque che la loro compilazione e la loro allegazione agli atti elettorali non aveva avuto un corso regolare, essendo gli stessi verbali esposti a mancata custodia e a possibili rimaneggiamenti, stanti peraltro le numerose correzioni ivi riscontrate, da parte di persone terze, tali da mettere a serio rischio i canoni di trasparenza, di imparzialità, di correttezza del procedimento elettorale, esposto ad una concreta alterazione dei suoi profili democratici”.

    Questo il ricorso presentato dal Movimento 5 Stelle. In cui viene precisato che, nelle sezioni 5, 6, 8, 13, 15, 17, 19, 20, 21, 22, 27, 29, 30, 31, 33, 37, 39, 41, 42, 43, 45, 49, 50, 51, 53, 57, 59, 60, 63, 64, 65, 66, 70, 71, 73, 77, si sarebbero verificate irregolarità “tali da indurre il Tribunale a disporre il sequestro dei verbali, stanti le incongruenze e anomalie”.

    L’udienza sarà il prossimo 17 marzo, la sentenza potrebbe comportare cambiamenti al Comune della Piana.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
    Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
    La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
    I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
    "La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
    Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
    Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
    Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved