Matematica: studiosi da tutto il mondo in Calabria dal 15 giugno

lungomare crotone

Si svolgerà dal 15 al 21 giugno 2019 presso TH Le Castella Village Resort a Le Castella di Isola Capo Rizzuto (Crotone) il Convegno internazionale e Summer school, Numta 2019 – Numerical Computations: Theory and Algorithms. Le prime due edizioni di questo convegno triennale si sono svolte nel 2013 e 2016 sempre in Calabria. L’appuntamento, dedicato al tema “Calcolo numerico: Teoria e Algoritmi” è organizzato dall’Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES), in collaborazione con la Society for Industrial and Applied Mathematics (SIAM – Stati Uniti) sotto l’Alto Patrocinio del Comune di Crotone e con la sponsorship del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell’INdAM, l’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni, C.N.R., la casa editrice internazionale Springer, la Società Internazionale di Ottimizzazione Globale (ISOGO) e l’Associazione Internazionale della Matematica e Calcolatori per la Simulazione (IMACS).

“Si tratta di un convegno internazionale – spiega una nota – che vedrà riuniti più di 200 ricercatori da 30 paesi del mondo e avrà come oggetto il calcolo numerico sia sulle piattaforme tradizionali che innovative. Nel corso del Convegno verrà dato spazio sia ai metodi matematici affermati (per la risoluzione delle equazioni differenziali, ottimizzazione, ecc.) che ad una nuova metodologia di calcolo con le quantità infinite ed infinitesime sul supercalcolatore sviluppato e brevettato proprio all’Unical sotto la guida del Prof. Yaroslav Sergeyev che, tra le altre cose, è il Chairman dell’evento. Questo nuovo metodo, assolutamente rivoluzionario rispetto all’impostazione tradizionale del calcolo scientifico, viene insegnato – si fa rilevare – presso le università di Gran Bretagna e degli Stati Uniti ed è stato già insignito da diversi premi internazionali tra i quali il Premio Internazionale Khwarizmi del Governo dell’Iran (2017) ed il Premio Internazionale Pitagora per la Matematica della città di Crotone (2010)”. Durante il convegno Numta 2019 verranno assegnati due premi ai ricercatori di fama internazionale ed un premio per la migliore presentazione scientifica fatta da un giovane ricercatore.

“Si tratta di un convegno internazionale – spiega una nota – che vedrà riuniti più di 200 ricercatori da 30 paesi del mondo e avrà come oggetto il calcolo numerico sia sulle piattaforme tradizionali che innovative. Nel corso del Convegno verrà dato spazio sia ai metodi matematici affermati (per la risoluzione delle equazioni differenziali, ottimizzazione, ecc.) che ad una nuova metodologia di calcolo con le quantità infinite ed infinitesime sul supercalcolatore sviluppato e brevettato proprio all’Unical sotto la guida del Prof. Yaroslav Sergeyev che, tra le altre cose, è il Chairman dell’evento. Questo nuovo metodo, assolutamente rivoluzionario rispetto all’impostazione tradizionale del calcolo scientifico, viene insegnato – si fa rilevare – presso le università di Gran Bretagna e degli Stati Uniti ed è stato già insignito da diversi premi internazionali tra i quali il Premio Internazionale Khwarizmi del Governo dell’Iran (2017) ed il Premio Internazionale Pitagora per la Matematica della città di Crotone (2010)”. Durante il convegno Numta 2019 verranno assegnati due premi ai ricercatori di fama internazionale ed un premio per la migliore presentazione scientifica fatta da un giovane ricercatore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved