Migranti positivi al Covid in Calabria, in 24 trasferiti dai centri di Amantea e Rende

Sono 24 i migranti che saranno trasferiti in serata dai centri immigrati di Amantea e Rende, in provincia di Cosenza. A comunicarlo è la Prefettura di Cosenza.

Procedono – secondo il piano varato dall’Ufficio territoriale del Governo e su disposizione del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del ministero dell’Interno – le attività di trasferimento dei migranti positivi al Covid19 ospitati presso i Centri di Accoglienza di Amantea e Rende. Nella tarda serata di oggi, 9 ottobre, è infatti stato predisposto lo spostamento di 13 migranti presenti nel Cas ‘Hotel Ninfa Marina’ di Amantea, che fa seguito al trasferimento di 42 migranti già attuato nei precedenti giorni, e di 11 ospiti del Cas ‘Amos’ di Rende”.

Procedono – secondo il piano varato dall’Ufficio territoriale del Governo e su disposizione del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del ministero dell’Interno – le attività di trasferimento dei migranti positivi al Covid19 ospitati presso i Centri di Accoglienza di Amantea e Rende. Nella tarda serata di oggi, 9 ottobre, è infatti stato predisposto lo spostamento di 13 migranti presenti nel Cas ‘Hotel Ninfa Marina’ di Amantea, che fa seguito al trasferimento di 42 migranti già attuato nei precedenti giorni, e di 11 ospiti del Cas ‘Amos’ di Rende”.

“Gli stessi saranno accompagnati – si legge in una nota – sulla Nave Azzurra, in rada nel porto di Augusta, ove saranno accolti per il prescritto periodo di isolamento sanitario. Le operazioni di trasferimento verranno svolte dagli operatori della Croce Rossa Italiana nel rispetto della normativa vigente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved