Nascondeva armi e oltre 3 kg di droga, un arresto a Reggio

’Ndrangheta usura vibo

Un uomo è stato arrestato dai finanzieri della Compagnia di Reggio Calabria che hanno individuato e sottoposto a sequestro circa 2.000 grammi di marijuana, 1.200 grammi di hashish, 4 pistole semiautomatiche e oltre 140 proiettili.

L’arrestato è un cinquantasettenne di Rosarno (RC), alcune pattuglie delle Fiamme Gialle, durante lo svolgimento di attività di appostamento e osservazione, hanno individuato un uomo sospettato di detenzione abusiva di armi e di illecite produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Da qui la perquisizione delle pertinenze di un esercizio commerciale gestito dal figlio dell’uomo successivamente tratto in arresto, adibito alla produzione e alla commercializzazione di canapa industriale, e dell’abitazione rientrante nella disponibilità del sospettato, individuate a seguito di apposite attività di osservazione, Le perquisizioni hanno permesso di individuare e di sottoporre conseguentemente a sequestro un ingente quantitativo di materiale illecito, rinvenuto sotto un consistente cumulo di sabbia insistente su uno dei terreni adiacenti alla sede del menzionato esercizio commerciale. Dopo aver scavato in varie aree del terreno, gli inquirenti hanno trovato la droga, le armi e le munizioni.

L’arrestato è un cinquantasettenne di Rosarno (RC), alcune pattuglie delle Fiamme Gialle, durante lo svolgimento di attività di appostamento e osservazione, hanno individuato un uomo sospettato di detenzione abusiva di armi e di illecite produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Da qui la perquisizione delle pertinenze di un esercizio commerciale gestito dal figlio dell’uomo successivamente tratto in arresto, adibito alla produzione e alla commercializzazione di canapa industriale, e dell’abitazione rientrante nella disponibilità del sospettato, individuate a seguito di apposite attività di osservazione, Le perquisizioni hanno permesso di individuare e di sottoporre conseguentemente a sequestro un ingente quantitativo di materiale illecito, rinvenuto sotto un consistente cumulo di sabbia insistente su uno dei terreni adiacenti alla sede del menzionato esercizio commerciale. Dopo aver scavato in varie aree del terreno, gli inquirenti hanno trovato la droga, le armi e le munizioni.
Al termine delle operazioni, l’uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato e condotto nel carcere di Reggio Calabria “Arghillà”. Il Gip ha convalidato il provvedimento. Durante le operazioni di perquisizione è emerso che l’indagato detenva illegalmente tre merli e un falco-gheppio, esemplari di fauna appartenenti a specie protette, rinchiusi in gabbie inidonee e privi dell’anello metallico inamovibile attestante la lecita provenienza degli animali. I volatili, sottoposti a sequestro, sono stati affidati, per le cure necessarie e per l’eventuale successiva liberazione o riabilitazione, a personale specializzato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved