Nuovo atto intimidatorio ai danni del sindaco di Roccabernarda

Secondo atto intimidatorio ai danni del sindaco di Roccabernarda, Nicola Bilotta, eletto a giugno 2017, che al termine della messa per la Santa Pasqua ha trovato un sacchetto con all’interno due munizioni sul parabrezza della sua macchina. A rendere nota la notizia l’Amministrazione comunale di Roccabernarda. «Non volevamo rovinare la Pasqua a nessuno ma abbiamo l’obbligo morale ed istituzionale di denunciare quanto accaduto, in pieno giorno, in Piazza Aldo Barbaro – si legge in una nota dell’amministrazione comunale -. Il secondo gesto malavitoso ed intimidatorio ai danni del nostro primo cittadino. Il gesto è estremamente significativo quanto emblematico se si pensa che è stato perpetrato in piazza, all’uscita dalla santa messa in un giorno di festa, quando le persone felici pensano a scambiarsi gli auguri».Soltanto meno di due mesi fa una bottiglia contenente del liquido infiammabile e un accendino erano stati lasciati davanti la porta d’ingresso della casa al mare del primo cittadino, a Steccato di Cutro. A Roccabernarda inoltre nel mese di febbraio si è insediata la commissione d’accesso Antimafia su disposizione della prefettura di Crotone. «Chi pensa che abbiamo paura di questi gesti non ha capito che lotteremo ancora più fermamente nei confronti della mafia – prosegue la nota -. Il tempo sarà galantuomo. Tutti dovranno rispondere davanti alla Legge».

Redazione Calabria 7

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved