Percepisce il reddito di cittadinanza ma gioca oltre 300mila euro in scommesse

Le fiamme gialle hanno denunciato trenta persone per l'indebita percezione del contributo statale
reddito di cittadinanza

Operazione della Guardia di Finanza sugli abusi legati al reddito di cittadinanza. Le fiamme gialle di Lucca hanno denunciato trenta persone per l’indebita percezione del contributo statale, per un totale di circa 210mila euro. Controlli e verifiche che sono stati svolti in sinergia con l’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) locale. Tra le posizioni irregolari venute alla luce, la mancata residenza in Italia da dieci anni – requisito necessario per ottenere il reddito – da parte di un individuo che, dopo la presentazione della domanda, è stato sorpreso a giocare online somme per oltre 320mila euro. Fra gli altri episodi scoperti dai finanzieri, il caso di una lavoratrice in nero in un negozio di parrucchiera in Versilia che percepiva il reddito di cittadinanza per un importo di 500 euro al mese.

Altre irregolarità

Altre irregolarità

Fra le altre irregolarità, quelle di beneficiari che hanno omesso di dichiarare introiti economici da vincite al gioco on-line, il caso della percezione di reddito di impresa da un componente del nucleo familiare, o ancora la comunicazione delle informazioni circa lo stato di detenzione domiciliare e condanne intervenute nei 10 anni precedenti relative al coniuge convivente. Le irregolarità sono state prontamente comunicate alla direzione dell’Inps di Lucca in modo da attivare il recupero delle cifre illegittimamente incassate, nonché il blocco dei contributi non ancora erogati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved