Percepiva reddito di cittadinanza con “trucco”, una denuncia nel Cosentino

Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Grimaldi (Cosenza) hanno denunciato una 41enne del posto che, nonostante l’allargamento del proprio nucleo familiare, era riuscita a mantenere il beneficio del reddito di cittadinanza, che non gli spettava più, percependo fraudolentemente dall’Inps circa 400 euro al mese dallo scorso dicembre.

I militari hanno notato che il figlio maggiorenne della donna aveva iniziato a lavorare come manovale in alcune ditte boschive, trasferendosi dalla casa paterna a quella materna per ragioni di comodità. La donna però non ha mai modificato formalmente il nucleo familiare, nascondendo le maggiori entrate derivanti dall’attività lavorativa del ragazzo. I Carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro della tessera del reddito di cittadinanza assegnatale e la donna, già nota alle forze dell’ordine, dovrà ora rispondere dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e comunicazione non veritiera dello stato di famiglia. Dovrà anche restituire circa 3000 euro. Finora i militari nell’area del Savuto hanno denunciato 9 persone che, avvalendosi di vari espedienti, erano riuscite ad ottenere fraudolentemente il beneficio dall’Inps.

I militari hanno notato che il figlio maggiorenne della donna aveva iniziato a lavorare come manovale in alcune ditte boschive, trasferendosi dalla casa paterna a quella materna per ragioni di comodità. La donna però non ha mai modificato formalmente il nucleo familiare, nascondendo le maggiori entrate derivanti dall’attività lavorativa del ragazzo. I Carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro della tessera del reddito di cittadinanza assegnatale e la donna, già nota alle forze dell’ordine, dovrà ora rispondere dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e comunicazione non veritiera dello stato di famiglia. Dovrà anche restituire circa 3000 euro. Finora i militari nell’area del Savuto hanno denunciato 9 persone che, avvalendosi di vari espedienti, erano riuscite ad ottenere fraudolentemente il beneficio dall’Inps.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved