Regionali, Spirlì contrario al rinvio: “E’ il Governo a dover dire di aver sbagliato”

Rocco Morabito

Il presidente facente funzioni della Regione Calabia Nino Spirlì ha risposto durante una diretta facebook, ai dubbi sollevati da diversi partiti e movimenti in merito alla data del 14 febbraio 2021 per svolgere le elezioni regionali in Calabria. “Ho letto delle polemiche avanzate da alcuni gruppi vicini al Movimento 5 Stelle e ad una certa sinistra a proposito del pericolo di fare effettuare le elezioni il 14 febbraio. Vorrei ricordare, a tutti i polemici e a coloro i quali stanno tentando di far partire la loro campagna elettorale a distruggere, che quelle date sono le date comunicate dal governo, nel quale i ministri sono del M5S, del Pd e dei partiti di sinistra”.

“Il governo – ha rilevato Spirlì – a novembre ci ha comunicato di scegliere una data in un periodo, in una forchetta temporale che andasse dal 10 febbraio al 15 aprile. I consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, quindi di centrodestra e di centrosinistra, hanno deciso, per rispetto del loro mandato e dei loro elettori, di non rimanere un giorno in più in un’amministrazione che si deve comunque fermare, e quindi – ha aggiunto il presidente – hanno chiesto al presidente della Regione di indire le elezioni per la prima data utile, a partire dal primo giorno compreso nella forchetta temporale che ha dato il governo M5S-Pd-Leu-Italia Viva. Quel giorno ha spiegato Nino Spirlì – è esattamente la prima domenica dopo il 10 febbraio, cioè il 14 febbraio: pertanto, se quella data non è più buona, per tutta una serie di motivi che dovrebbero o potrebbero essere insorti, allora sarà il governo che dovrà dire di essersi sbagliato a dirci di votare nella prima data utile dopo il 10 febbraio”.

“Il governo – ha rilevato Spirlì – a novembre ci ha comunicato di scegliere una data in un periodo, in una forchetta temporale che andasse dal 10 febbraio al 15 aprile. I consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, quindi di centrodestra e di centrosinistra, hanno deciso, per rispetto del loro mandato e dei loro elettori, di non rimanere un giorno in più in un’amministrazione che si deve comunque fermare, e quindi – ha aggiunto il presidente – hanno chiesto al presidente della Regione di indire le elezioni per la prima data utile, a partire dal primo giorno compreso nella forchetta temporale che ha dato il governo M5S-Pd-Leu-Italia Viva. Quel giorno ha spiegato Nino Spirlì – è esattamente la prima domenica dopo il 10 febbraio, cioè il 14 febbraio: pertanto, se quella data non è più buona, per tutta una serie di motivi che dovrebbero o potrebbero essere insorti, allora sarà il governo che dovrà dire di essersi sbagliato a dirci di votare nella prima data utile dopo il 10 febbraio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved