Riapertura scuole, Pitaro: “Cosa è stato fatto per incrementare i trasporti?”

Pitaro
“Lunedì 1 febbraio riprenderanno le attività didattiche in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado della Calabria. Ottima notizia. Ma sono state implementate le corse dei mezzi pubblici di trasporto e adeguato il servizio all’emergenza epidemiologia e all’elevato numero di ragazzi che tra pochi giorni affollerà gli autobus di ogni comune e provincia della regione?” A chiederlo è il consigliere regionale Francesco Pitaro. “Cosa è cambiato dal 5 gennaio, ovvero da quando il presidente Spirlì ha emesso un’ordinanza con cui ha disposto per le scuole superiori la sospensione delle attività scolastiche in presenza e l’attivazione della didattica a distanza dal 7 al 31 gennaio 2021?
Tra le motivazioni del provvedimento figurano “non tanto il possibile contagio all’interno degli istituti nei quali si adottino pedissequamente le misure di prevenzione previste, quanto la movimentazione delle persone che ne deriva, i possibili assembramenti nei pressi delle istituzioni scolastiche e nelle principali aree cittadine di fruizione dei mezzi di trasporto e, più in generale, il cospicuo aumento della legittima circolazione delle persone fisiche (studenti, docenti, personale, familiari, addetti ai servizi) all’interno delle aree urbane. Dunque, in che modo negli ultimi 20 giorni si è ovviato a tale problematica?
Tra le motivazioni del provvedimento figurano “non tanto il possibile contagio all’interno degli istituti nei quali si adottino pedissequamente le misure di prevenzione previste, quanto la movimentazione delle persone che ne deriva, i possibili assembramenti nei pressi delle istituzioni scolastiche e nelle principali aree cittadine di fruizione dei mezzi di trasporto e, più in generale, il cospicuo aumento della legittima circolazione delle persone fisiche (studenti, docenti, personale, familiari, addetti ai servizi) all’interno delle aree urbane. Dunque, in che modo negli ultimi 20 giorni si è ovviato a tale problematica?

“Non basta sperare”

“In che modo negli ultimi 20 giorni si è ovviato a tale problematica? Cosa è stato fatto – aggiunge Pitarlo – per consentire ai ragazzi di tornare, com’è giusto che sia, tra i bianchi di scuola in piena sicurezza senza incorrere nel rischio di contagiarsi e di contagiare la propria famiglia?”. Continua Pitaro: “Si tratta di una criticità che non può essere affrontata alla leggera, perciò si spera di avere dalla Giunta regionale le opportune rassicurazioni.
Non basta solo ‘sperare’ che il rientro a scuola non sia catastrofico sotto il profilo della curva epidemiologica. Esattamente come avvenuto a ottobre, quando, in assenza di un piano anti-Covid, le scuole superiori calabresi sono state chiuse dopo appena un mese dall’inizio delle attività scolastiche, pur avendo avuto ben sei mesi per organizzare la ripartenza in sicurezza. Il virus – conclude il consigliere regionale – non ha rallentato la sua corsa, sebbene si stia profilando in queste ore la possibilità che la Calabria passi in zona gialla. Lunedì prossimo si dimostri che il sistema dei trasporti funziona e che si è in grado di fare tesoro delle insufficienze e approssimazioni del passato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved