Rifiuti, Codacons: “Comune Catanzaro come usa somme incassate?”

raccolta differenziata catanzaro

“Catanzaro in appena tre anni è passata da una percentuale bassissima (8,27 % nel 2015) al 62,14% del 2018. Tuttavia questo lodevole traguardo, raggiunto grazie alla collaborazione dei Cittadini, non ha portato la naturale conseguenza dell’abbassamento della TaRi. Evidentemente a Catanzaro, almeno per le bollette, non trova applicazione la terza legge della dinamica secondo cui ad ogni azione deve corrispondere una uguale e contraria”.

E’ quanto scrive il Codacons in relazione al pagamento della tassa sui rifiuti nel capoluogo della Calabria. “Evidentemente l’Assessore Cavallaro non deve avere grande simpatia per il vecchio Newton e così dobbiamo registrare il paradosso di un Comune che nonostante abbia ottenuto, sempre grazie ai Cittadini, in soli tre anni, un incremento della percentuale di differenziata del + 750 %, finisce per “premiare” i suoi Cittadini aumentandogli le tasse.

E’ quanto scrive il Codacons in relazione al pagamento della tassa sui rifiuti nel capoluogo della Calabria. “Evidentemente l’Assessore Cavallaro non deve avere grande simpatia per il vecchio Newton e così dobbiamo registrare il paradosso di un Comune che nonostante abbia ottenuto, sempre grazie ai Cittadini, in soli tre anni, un incremento della percentuale di differenziata del + 750 %, finisce per “premiare” i suoi Cittadini aumentandogli le tasse.

Sarebbe stato doveroso fornire un segnale concreto della positività dei comportamenti tenuti dalla maggioranza dei Catanzaresi – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – incentivando, anche economicamente, le percentuali sempre maggiori di differenziazione dei rifiuti, attraverso una sensibile riduzione delle tasse”. Di Lieto annuncia che “il Codacons ha deciso di presentare una istanza di accesso (prot. 75233/2019) anche alla luce della Direttiva 2003/4/CE, per ottenere i dati di tutte le somme incassate dal Comune di Catanzaro dalla vendita dei rifiuti recuperabili (ferro, legno, carta, vetro…), ma anche come siano state imputate nei bilanci queste somme e, infine, conoscere i motivi per cui queste somme non siano state utilizzate per diminuire la TaRi”. “Vogliamo, quindi, comprendere – conclude il Codacons – chi guadagna veramente con questo gigantesco business dei rifiuti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved