Rinascita Scott, il progetto per l’Aula bunker (temporanea?) di Terina

progetto_aula_bunker

Ecco il progetto per la nuova aula bunker del Distretto di Catanzaro, illustrato in occasione della conferenza permanente tenutasi il 15 luglio scorso, con la partecipazione anche del Consiglio dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro.

L’aula bunker verrà ubicata nel compendio dell’area ex SIR di Lamezia Terme (Fondazione Terina) e, prevede un comodato d’uso a titolo gratuito della durata di anni tre.

L’aula bunker verrà ubicata nel compendio dell’area ex SIR di Lamezia Terme (Fondazione Terina) e, prevede un comodato d’uso a titolo gratuito della durata di anni tre.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro – commenta il suo presidente avv. Antonello Talerico –  ribadisce che l’individuazione della struttura della Fondazione Terina deve rimanere una soluzione provvisoria (dettata al momento dalla necessità della celebrazione del processo Rinascita Scott), poiché nel corso del triennio sarà importante e fondamentale che tutte le componenti amministrative e politiche della Città di Catanzaro si adoperino per “riportare” l’aula bunker nel capoluogo di Regione, come giusto che sia e, certamente l’Ordine Forense sarà impegnato in questo importante obiettivo.

I DATI TECNICI

Ad ogni modo, la nuova aula bunker sarà sviluppata su un unico piano di forma rettangolare e sarà lunga 100 metri e larga 33, per una superficie complessiva di circa 3.300 mq.

Per destinare ad aula bunker l’immobile individuato, saranno necessari interventi di adeguamento funzionale (edili e impiantistici) da effettuarsi in tempi brevi (l’aula dovrebbe essere pronta entro settembre p.v.).

Sarà quindi possibile soddisfare appieno le esigenze rappresentate in sede di Conferenza Permanente (anche quelle per il contenimento del contagio da COVID – 19, con riferimento alla celebrazione del processo cd. “Rinascita Scott”, per il quale è prevista la presenza di un numero di partecipanti pari a circa 1.000 persone (487 imputati di cui 317 non cautelati in carcere; circa 230 avvocati; circa 205 persone tra parti civili e procuratori).

La zona principale dell’edificio, con un’estensione di circa 1.700 mq., conterrà lo spazio da dedicarsi ai magistrati giudicanti, ai banchi dei Pubblici Ministeri e dei difensori e, quindi anche delle parti civili. Alla destra della Corte è stato individuato lo spazio per gli imputati.

La porzione più ad ovest dell’edificio, con una consistenza di circa 415 mq, sarà destinata ad accogliere gli spazi riservati agli ufficio delle cancellerie, oltre che per i tecnici.

MAGISTRATI, LEGALI E IMPUTATI

Ai magistrati un accesso riservato all’edificio, protetto da una apposita recinzione esterna raggiungibile mediante una viabilità dedicata.

Nella zona est dell’edificio è ubicata la zona destinata all’accesso: degli imputati, dei difensori, delle parti civili e degli avvocati di parte civile.

Tutti gli ingressi prevedono organizzazione separata e sistemi di sicurezza.

Gli spazi progettati sono idonei ad accogliere: n. 230 postazioni fisse per i difensori, oltre a n. 6 postazioni riservate per i P.M.; n. 319 postazioni fisse per imputati a piede libero; n. 205 postazioni fisse per gli avvocati di parte civile; n. 210 postazioni fisse per le parti civili.

PROCESSO STORICO

L’aula bunker accoglierà quindi il processo storico (per la portata numerica degli imputati e delle parti civili) di Rinascita-Scott sia per la celebrazione dell’udienza preliminare, sia per la fase dibattimentale (per chi opterà per il giudizio ordinario), con una previsione di durata di circa anni tre.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved