Romanzo sulla ‘ndrangheta ambientato sul litorale jonico tra i bestseller di Amazon

La trama narra di un uomo che controlla il territorio, di favori in cambio di appalti ad aziende amiche e assunzioni "su richiesta"

Non stupisce che “Terra nostra” edito da Susil Edizioni e scritto da Amato Salvatore Campolo, tra i libri di forte impatto sociale pubblicati in Italia negli ultimi decenni, sia in classifica bestseller di Amazon (15° posto nei gialli-thriller), più letto, più citato, più recensito e più criticato. Infatti lo stesso è sbalzato nella classifica dei Top100 subito dopo la recensione del noto giornalista massmediologo Klaus Davi sulla stampa regionale di dicembre dello scorso anno. “Terra nostra” anche se romanzato è un libro scomodo, tocca i nervi scoperti di molti e punta il dito contro il volto “pulito” del sistema, quello dietro le quinte, che si afferma fuori dalla mafia tradizionale ma che sa infiltrarsi nelle imprese ed istituzioni agendo in modo spietato con l’usura e la corruzione. Il romanzo di Campolo è un capolavoro letterario nel suo genere, che può davvero paragonarsi ai successi di Gomorra e Anime Nere.

La trama di Terra Nostra

La trama di Terra Nostra

Nel 2008 sul litorale jonico calabrese; dopo le sanguinose guerre di ‘ndrangheta degli anni ’80, nei territori di Casalotto e Bovese emerge un nuovo “Capu Locu”. È Giovanni Romeo, gestore di un distributore di benzina sulla statale, che si avvicina al clan Macrì e estende negli anni successivi il suo controllo sulla zona: per auto rubate, litigi tra amici o spartizioni di lavoro, la gente del posto si rivolge a lui invece che alle forze dell’ordine. Ovviamente, le nuove attività richiedono la sua “protezione”, in cambio di appalti ad aziende amiche o assunzioni “su richiesta”; Capu Locu e i suoi uomini non lasciano quindi indisturbato un solo cantiere, che sia di un centro commerciale o persino di una chiesa, senza esitare a ricorrere a intimidazioni e perfino a sporcarsi le mani di sangue. Il nome di Giovanni Romeo, e dietro di lui quello dei Macrì, diventano sempre più importanti a Casalotto, e la festa patronale del 2010 diventa una consacrazione a tutti gli effetti per il Capu Locu.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved