Saccomanno (Lega): “Disastro occupazione in Calabria, sempre agli ultimi posti”

lega saccomanno

“Continua il trend negativo. Per occupazione, secondo gli ultimi dati riferentesi al 2021, la nostra regione si trova collocata negli ultimi posti, con un divario rilevante nei confronti degli altri territori. In sostanza tra le persone aventi età tra i 15 e 64 anni l’occupazione complessiva è di poco superiore al 40% rispetto alla media europea del 68%! Un pesante divario esiste, poi, tra le regioni del Sud e quelle del Nord Italia che hanno e creano un distacco difficilmente recuperabile”. Lo scrive in una nota stampa il Commissario regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

Nel settore femminile

Nel settore femminile

“Poi – si legge ancora -, nel settore femminile tale distanza aumenta sensibilmente. Infatti, nel mentre al sud il tasso di occupazione è del 32% circa, la media italiana è del 49,4%. In sostanza una “Caporetto” che non si riesce a migliorare e che continua a mietere vittime, specialmente nel settore dei laureati che per poter trovare adeguata sistemazione lavorativa devono scappare dalla Calabria. Una mancanza di adeguata politica sul lavoro che penalizza i calabresi e che impoverisce sempre più la nostra terra, con l’allontanamento delle migliori risorse.

Non sembra che, allo stato, vi siano idee chiare su cosa si debba fare. Certamente, per come gridato da Luigi Sbarra nell’incontro di Roma, organizzato dalla Lega, è indispensabile formare adeguatamente i lavoratori ed investire sulla loro preparazione e sulla indispensabile sicurezza. Vi è una forte denuncia sulla mancanza di lavoratori stagionali, così come mancano gli specializzati su diversi settori. Ci chiediamo perché non si sostengono quelle scuole di alta specializzazione come le Its che, essendo strutture di eccellenza e di alta valenza post diploma, potrebbero permettere di conseguire il titolo di tecnico superiore. Queste sono espressione, infatti, di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali. La corretta formazione di tanti giovani – conclude Saccomanno – potrebbe far diminuire il divario esistente e qualificare l’offerta creando una rete di efficienza e concretezza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved