Sanità, sindaci comprensorio contro chiusura Pediatria Castrovillari

Emergenza Covid

I Sindaci di Frascineto e Civita, Angelo Catapano e Alessandro Tocci, scrivono al commissario ad acta per la sanità calabrese chiedendo un incontro “urgentissimo” con il Ministro della Sanità, Giulia Grillo, sull’ospedale di Castrovillari che rischia la chiusura del reparto di Pediatria per mancanza di personale medico ed infermieristico.

“E’ finito – affermano in una nota – il tempo delle parole, ora serve una strategia urgentissima ed efficace per riportare il diritto alla salute al centro di una azione programmatica che ridia dignità agli operatori sanitari, ai bisognosi di cure, al territorio intero. Il Sindaco di Frascineto, Angelo Catapano, ed il suo collega arbereshe di Civita, Alessandro Tocci, non si fermano ma continuano la loro battaglia di civiltà a difesa del diritto alla salute e “Non possiamo più aspettare, nè inseguire le strategie e le promesse pre – elettorali o le reclame del Governo. Serve sedersi ad un tavolo con i massimi esponenti del Governo e della sanità calabrese che lei, generale Saverio Cotticelli rappresenta nella sua funzione di Commissario ad Acta nominato dal Consiglio dei Ministri, per affrontare con i sindaci e le istituzioni regionali la questione drammatica della sanità territoriale. Le chiediamo pertanto senza indugi di farsi portavoce con il Ministro della Sanità, Giulia Grillo, per convocare un tavolo operativo urgentissimo da insediare subito dopo la Pasqua al fine di concordare una linea d’intervento straordinaria per mettere in campo risorse e uomini da destinare al nostro presidio ospedaliero”. Catapano e Tocci erano intervenuti sulla paventata chiusura del reparto di Pediatria che rischia di non poter più affrontare i ricoveri e la gestione dei pazienti in degenza per mancanza di personale medico ed infermieristico sollecitando il territorio e gli altri Sindaci ad alzare la voce e promuovere un’azione collettiva a tutela del diritto alla salute.

“E’ finito – affermano in una nota – il tempo delle parole, ora serve una strategia urgentissima ed efficace per riportare il diritto alla salute al centro di una azione programmatica che ridia dignità agli operatori sanitari, ai bisognosi di cure, al territorio intero. Il Sindaco di Frascineto, Angelo Catapano, ed il suo collega arbereshe di Civita, Alessandro Tocci, non si fermano ma continuano la loro battaglia di civiltà a difesa del diritto alla salute e “Non possiamo più aspettare, nè inseguire le strategie e le promesse pre – elettorali o le reclame del Governo. Serve sedersi ad un tavolo con i massimi esponenti del Governo e della sanità calabrese che lei, generale Saverio Cotticelli rappresenta nella sua funzione di Commissario ad Acta nominato dal Consiglio dei Ministri, per affrontare con i sindaci e le istituzioni regionali la questione drammatica della sanità territoriale. Le chiediamo pertanto senza indugi di farsi portavoce con il Ministro della Sanità, Giulia Grillo, per convocare un tavolo operativo urgentissimo da insediare subito dopo la Pasqua al fine di concordare una linea d’intervento straordinaria per mettere in campo risorse e uomini da destinare al nostro presidio ospedaliero”. Catapano e Tocci erano intervenuti sulla paventata chiusura del reparto di Pediatria che rischia di non poter più affrontare i ricoveri e la gestione dei pazienti in degenza per mancanza di personale medico ed infermieristico sollecitando il territorio e gli altri Sindaci ad alzare la voce e promuovere un’azione collettiva a tutela del diritto alla salute.

“Le polemiche – continuano – le lasciamo fare a coloro che in questa vicenda vogliono difendere un pezzo personale di visibilità o interessi di bottega. A noi interessa costruire un argine istituzionale credibile contro questa emorragia di diritti che investe i cittadini, gli ammalati in primis, gli operatori sanitari costretti a turni estenuanti, e il territorio. Per questo da rappresentanti delle istituzioni locali chiediamo un tavolo operativo che contempli i Sindaci e i livelli regionali di governo insieme al Commissario Cotticelli ed il Ministro Giulia Grillo. E’ dal confronto con le istituzioni – aggiungono – che bisogna ripartire, senza aprire spazio a discussioni inutili e personalismi o primogeniture di associazioni e primari che difendono i loro interessi personali o di reparto”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved