Scarsa igiene in un ristorante sushi: sequestrato mezzo quintale di pesce e attività chiusa

I militari della guardia costiera hanno sequestrato oltre mezzo quintale di pesce fresco e congelato

Prodotti non tracciati, scarsa igiene e nessuna procedura di autocontrollo Haccp: per questo i militari della Guardia Costiera hanno sequestrato oltre mezzo quintale di pesce fresco e congelato, comminando una sanzione di 4.500 euro a un ristorante sushi a Polignano a Mare. Gli Ispettori Pesca della Guardia Costiera di Monopoli coordinati dal 6° Centro di Controllo Area Pesca congiuntamente agli Ispettori del Servizio Igiene Alimenti di origine animale della Asl Bari Sud sono intervenuti questa mattina presso un ristorante etnico di Polignano a Mare per controlli. I militari hanno accertato una serie di violazioni da parte del gestore dell’attività commerciale che sono state immediatamente contestate. In particolare, si sono rilevate scarse condizioni igienico sanitarie, il mancato rispetto di tutte le procedure di autocontrollo basate sui principi HACCP e l’assenza di un sistema di tracciabilità dei prodotti alimentari detenuti ai fini della vendita.

Dall’ispezione agli alimenti è scaturito il sequestro amministrativo di oltre mezzo quintale di prodotti alimentari di vario tipo (per la maggior parte ittico) fresco e congelato e detenuto in confezioni artigianali prive di qualunque indicazione utile ai fini della rintracciabilità dello stesso. A seguito delle suddette contestazioni sono state comminate n.03 (tre) sanzioni amministrative per un importo totale pari a 4.500 euro e, considerata la gravità, è stata immediatamente disposta la sospensione dell’attività di ristorazione.

Dall’ispezione agli alimenti è scaturito il sequestro amministrativo di oltre mezzo quintale di prodotti alimentari di vario tipo (per la maggior parte ittico) fresco e congelato e detenuto in confezioni artigianali prive di qualunque indicazione utile ai fini della rintracciabilità dello stesso. A seguito delle suddette contestazioni sono state comminate n.03 (tre) sanzioni amministrative per un importo totale pari a 4.500 euro e, considerata la gravità, è stata immediatamente disposta la sospensione dell’attività di ristorazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Qui non ci sono diseguaglianze, proprio perché essere una coppia dello stesso sesso non viene visto come differenza"
"Vi aspettiamo per tributare a tutti voi i giusti riconoscimenti per il magnifico traguardo sportivo raggiunto"
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved