Scoperti 47 lavoratori in nero in Calabria, tra loro anche un minore: sanzioni per 250 mila euro

Inoltre, quattro di loro sono risultati percettori del reddito di cittadinanza
lavoratori carabinieri

Quarantacinque pubblici esercizi sottoposti a controllo in provincia di Reggio Calabria, sedici dei quali avevano lavoratori in nero. Nei confronti di ben 16 aziende disposta, invece, la sospensione dell’attività imprenditoriale. L’esecuzione dei controlli – riporta l’ANSA – è avvenuta nell’ambito della vigilanza speciale “Sommerso e Sicurezza Estate 2022”, da personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro della sede di Reggio Calabria, congiuntamente ai carabinieri del Comando per la tutela del lavoro.

Le verifiche, svolte anche in orari serali e notturni, nonché nei giorni festivi, hanno permesso di accertare la presenza di 47 lavoratori completamente in nero, tra i quali un minore di età inferiore ai 15 anni, un lavoratore extracomunitario clandestino e 4 percettori del reddito di cittadinanza. Rilevata anche l’omessa concessione del riposo settimanale ad un minore occupato. Disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale nei confronti di 16 aziende per impiego di manodopera in nero.

Le verifiche, svolte anche in orari serali e notturni, nonché nei giorni festivi, hanno permesso di accertare la presenza di 47 lavoratori completamente in nero, tra i quali un minore di età inferiore ai 15 anni, un lavoratore extracomunitario clandestino e 4 percettori del reddito di cittadinanza. Rilevata anche l’omessa concessione del riposo settimanale ad un minore occupato. Disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale nei confronti di 16 aziende per impiego di manodopera in nero.

Per le violazioni accertate in materia di lavoro e legislazione sociale, nonché di sicurezza sui luoghi di lavoro, saranno contestate sanzioni amministrative per 250.120 euro. Gli ispettori hanno inoltre notificato un provvedimento di disposizione per il mancato rispetto di disposizioni del Contratto nazionale di lavoro applicato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vittima, di 74 anni, è deceduta sul colpo, nonostante i soccorsi siano arrivati tempestivamente
L’intervento consentirà alle aziende di allestire, ammodernare o adeguare punti vendita dei prodotti agricoli per migliorare la competitività
La data mira ad aumentare la consapevolezza sul tema e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone disabili
Gli agenti delle forze dell’ordine si sono insospettiti perché una pentola era più pesante delle altre. La droga era in un doppiofondo
Tra i progetti in campo c’è Immunnb con capofila il Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia del “Gaslini” di Genova
Appuntamento straordinario da non mancare per assistere ad uno speciale allestito tutto realizzato da calabresi
L'ultimo concorso ha distribuito premi per 6,1 milioni di euro in tutta Italia, un totale di quasi 1,09 miliardi nel 2023
Paonessa: "Il consiglio comunale di Catanzaro dovrà approfondire la questione e orientarsi verso l’interesse della collettività"
Reggio, Cosenza e Crotone tutte a pochi passi dal fondo della classifica. Vibo prima in Italia per minori furti con strappo
Paonessa: "Fondamentale la visione socialista nell’odierna società, caratterizzata dalle diseguaglianze e dalle storture del capitalismo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved