Si sente male dopo una partita di calcio, salvato con defibrillatore

defibrillatore crotone

È successo nella serata di lunedì ai campetti di calcio in via del progresso nel comune di Lamezia Terme (CZ).

La presenza del defibrillatore nella struttura sportiva e la prontezza di riflessi dei due soccorritori Giovanni De Fazio (nel quotidiano vigile del fuoco in servizio presso il comando di Catanzaro) e Angelo Torcasio (figlio del titolare della struttura dei campetti da calcio) hanno permesso di salvare la vita del loro amico e compagno di gioco.

La presenza del defibrillatore nella struttura sportiva e la prontezza di riflessi dei due soccorritori Giovanni De Fazio (nel quotidiano vigile del fuoco in servizio presso il comando di Catanzaro) e Angelo Torcasio (figlio del titolare della struttura dei campetti da calcio) hanno permesso di salvare la vita del loro amico e compagno di gioco.
Era da poco terminata la partita del torneo quando un giocatore negli spogliatoi si sente male e si accascia a terra privo di coscienza.
Prontamente il compagno di squadra che al momento si trovava con il malcapitato, con l’aiuto del figlio del titolare della struttura mettevano in pratica le manovre di rianimazione cardiopolmonare prima praticando un massaggio cardiaco, poi la respirazione bocca a bocca, utilizzando inoltre anche il defibrillatore, il dispositivo Dae fin quando la vittima non riprendeva le funzioni vitali.
Nel frattempo arrivava anche il personale medico del Suem 118 che d’urgenza trasportava il quarantaquattrenne al Pronto Soccorso dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme dove riceveva le cure del caso, tenuto in osservazione. In tarda serata le sue condizioni sono divenute stabili.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
Per poter noleggiare le e-bike, biciclette a pedalata assistita, è sufficiente scaricare l’App (disponibile su Apple Store e Google Play
Sono ben 17 le scuole di calcio ad avere ricevuto il prestigioso riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved