Stazione FS Pizzo-Marinella, interrogazione Ferro (FDI)

Wanda Ferro

La necessità di realizzare, dopo anni di immobilismo, la stazione delle Ferrovie dello Stato “Pizzo-Marinella”, è stata portata all’attenzione del governo dal deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che ha rivolto una apposita interrogazione al ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Nel testo dell’interrogazione, l’on. Ferro ha ricordato la manifestazione del 6 luglio scorso, con cui la cittadinanza e le istituzioni hanno chiesto con forza la realizzazione dell’infrastruttura. Infatti ancora oggi numerosi centri della costa calabrese, seppure attraversati dalla linea ferroviaria, sono privi di stazioni o con queste collocate in posizione molto decentrata. Tra questi risulta particolarmente urgente la situazione di Pizzo, che ha una sola stazione ben al di là del centro in prossimità di Vibo Marina.

“Le poche stazioni ad oggi presenti – spiega Wanda Ferro – sono state realizzate all’inizio del secolo scorso, quando le esigenze trasportistiche erano essenzialmente centrate sul trasporto di merci di tipo agroalimentare, piuttosto che turistico. Ancora più impellente è la situazione di Pizzo, dotata di numerosi esercizi turistici su di un mare incantevole e un discreto bacino di utenze che naturalmente si moltiplica nel periodo estivo, percorsa per tutta la sua lunghezza dal treno, senza che esso svolga fermate. Come è facile intuire, la realizzazione di una stazione ferroviaria rappresenterebbe un’ovvia opportunità di sviluppo commerciale e turistico della zona, oltre che la soluzione agli atavici problemi di traffico e di mobilità che la affliggono da sempre”. Per questo Wanda Ferro ha chiesto al rappresentante del governo “quali urgenti iniziative di competenza intenda adottare per garantire l’apertura della stazione ferroviaria “Marinella” nel comune di Pizzo Calabro, anche attraverso l’immediata convocazione di un tavolo tecnico con le parti sociali interessate”.

“Le poche stazioni ad oggi presenti – spiega Wanda Ferro – sono state realizzate all’inizio del secolo scorso, quando le esigenze trasportistiche erano essenzialmente centrate sul trasporto di merci di tipo agroalimentare, piuttosto che turistico. Ancora più impellente è la situazione di Pizzo, dotata di numerosi esercizi turistici su di un mare incantevole e un discreto bacino di utenze che naturalmente si moltiplica nel periodo estivo, percorsa per tutta la sua lunghezza dal treno, senza che esso svolga fermate. Come è facile intuire, la realizzazione di una stazione ferroviaria rappresenterebbe un’ovvia opportunità di sviluppo commerciale e turistico della zona, oltre che la soluzione agli atavici problemi di traffico e di mobilità che la affliggono da sempre”. Per questo Wanda Ferro ha chiesto al rappresentante del governo “quali urgenti iniziative di competenza intenda adottare per garantire l’apertura della stazione ferroviaria “Marinella” nel comune di Pizzo Calabro, anche attraverso l’immediata convocazione di un tavolo tecnico con le parti sociali interessate”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved