Terremoto Catanzaro, Prociv: false le notizie in rete su nuova forte scossa

terremoto

Si è conclusa questa mattina la riunione del CCS (Centro Coordinamento dei Soccorsi) tenutosi presso la Prefettura di Catanzaro a cui hanno partecipato le strutture operative e le componenti del sistema di protezione civile regionale.

“Al momento non sono segnalati danni a persone o cose – scrive la Protezione Civile Calabria – . Sono in atto le verifiche da parte degli uffici tecnici comunali e vigili del fuoco nei territori interessati. Molti sindaci hanno precauzionalmente emesso ordinanza di chiusura delle scuole per permettere le verifiche del caso.
“Al momento non sono segnalati danni a persone o cose – scrive la Protezione Civile Calabria – . Sono in atto le verifiche da parte degli uffici tecnici comunali e vigili del fuoco nei territori interessati. Molti sindaci hanno precauzionalmente emesso ordinanza di chiusura delle scuole per permettere le verifiche del caso.

In merito invece alle false notizie che stanno circolando in rete relativamente a ulteriori nuove scosse di forte intensità si ricorda a tutti i cittadini che non è possibile prevedere l’ora in cui avverrà il prossimo terremoto. Si ricorda altresi a tutti i calabresi che viviamo in una regione ad altissimo rischio sismico e che quindi il terremoto di questa mattina è da inserirsi nella normale attività sismica della regione. Alla scossa principale sono seguite alcune scosse secondarie di magnitudo compresa tra 1 e 2. Nessuno può prevedere l’evoluzione del fenomeno che viene costantemente monitorato.
Informazione e prevenzione restano le uniche vere armi per ridurre il rischio sismico.
Si invitano i cittadini ad informarsi sui canali di informazione ufficiali dell’ing, della Protezione Civile, presso la nostra Sala Operativa all’800222211. Presso il proprio comune per conoscere le aree sicure da raggiungere in caso di emergenza”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved