Uccide fratello disabile e si suicida, all’origine della tragedia la paura del distacco

Emerso che Roberto non ce la faceva più nell'assistenza al fratello
uccide fratello

Una biglietto trovato nella cucina dell’abitazione spiega il dramma che si è consumato ieri pomeriggio in un’abitazione di Ortona dove un uomo di 70 anni, Roberto Tatasciore, si è impiccato dopo aver strangolato il fratello Antonio, disabile di 74 anni.

Non ce la faceva più nell’assistenza al fratello

Non ce la faceva più nell’assistenza al fratello

Nel biglietto, acquisito dai carabinieri e scritto dal fratello minore, secondo l’ANSA, vengono indicate le volontà sui funerali e sulla destinazione dei beni a disposizione, ma soprattutto emerge che Roberto non ce la faceva più nell’assistenza al fratello. E inoltre, si prospettava oramai a giorni la possibilità, per Antonio, del ricovero in una Rsa, e probabilmente il fratello minore non si voleva staccare da lui: i due, nessuno dei quali sposato, entrambi pensionati dopo aver lavorato rispettivamente in una ditta metalmeccanica e all’ufficio territoriale dell’agricoltura, hanno sempre vissuto insieme.

La stanchezza per il fatto di doverlo accudire

Stanchezza per il fatto di doverlo accudire dunque, ma soprattutto il dispiacere nella ipotesi, che sembrava prendere corpo, della loro separazione, potrebbe aver innescato la scintilla. Uniti da sempre nella vita come nella morte, questo sembra il senso di quanto contenuto nel biglietto. Difficile stabilire quale meccanismo, ieri pomeriggio, abbia fatto scattare la molla dell’omicidio seguito dal suicidio. L’abitazione, un appartamento al pian terreno di un condominio di quattro piani più attico vicino al Tribunale di Ortona, era in perfetto ordine. Non trovati elementi o segni che facciano pensare a una lite.

A dare l’allarme l’altro fratello

I due hanno un fratello, Tommaso, che ha scoperto ciò che era avvenuto, e ha dato l’allarme, tre fratelli molto uniti che ieri mattina avevano fatto colazione insieme in quella casa. Un’abitazione che ieri sera, dopo il sopralluogo dei carabinieri e la rimozione dei cadaveri, è finita sotto sequestro, nella quale non sembrano previsti ulteriori sopralluoghi. L’indagine dei carabinieri di Ortona è coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Chieti, Marika Ponziani.

LEGGI ANCHE | Soffoca l’anziano fratello disabile e poi si suicida impiccandosi

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved