Unical, immatricolazioni: si passa alla terza fase dopo disservizi

università della calabria

Si è conclusa questa mattina, alle ore 12, la seconda fase delle immatricolazioni all’Università della Calabria. Dopo la fase 1, delle ammissioni anticipate con i Tolc e la fase attuale delle immatricolazioni standard, nei prossimi giorni si passerà alla fase 3, delle iscrizioni ritardate, con scorrimento delle graduatorie per i posti rimasti liberi a seguito di rinunce o mancate immatricolazioni. “Una fase che è risultata inaspettatamente turbolenta, per cause non dipendenti dagli uffici amministrativi” – sottolinea il rettore Gino Mirocle Crisci. Il problema è da addebitare al sistema Pago Pa, sistema di pagamento elettronico centralizzato a livello nazionale e gestito da Cineca, che per diverse ore è rimasto bloccato, nella scorsa settimana, e non ha consentito di effettuare i pagamenti dei bollettini necessari per l’immatricolazione. “Per informare tempestivamente del disservizio i nostri studenti – spiega Crisci – giovedì scorso è stato pubblicato sul portale Unical un avviso che rassicurava chi aveva già provveduto al pagamento e invitava chi non era riuscito a pagare ad attendere la soluzione del problema, che è stato poi risolto venerdì”.

Il disservizio ha comunque preoccupato gli studenti, in vista della scadenza dei termini e in molti si sono presentati personalmente agli uffici amministrativi dell’Unical. “I dipendenti agli sportelli, pertanto – spiega ancora il rettore – sono stati intasati da decine di persone per richieste di informazioni, che trovavano risposte già negli avvisi pubblicati sul portale, sui social media e sulla porta degli uffici, non consentendo il normale servizio per gli studenti che avevano pratiche (anche urgenti) da presentare allo sportello. Ciononostante, il personale si è adoperato con pazienza a fornire assistenza e a tranquillizzare quanti ancora non erano riusciti ad effettuare il versamento. Inoltre, sono state fornite puntualmente risposte via mail per chi ha correttamente scritto agli indirizzi dedicati”. “Considerato che il sistema è già ripristinato venerdì scorso – spiega ancora il rettore – non sono state necessarie proroghe dei termini. Ad ulteriore tutela dei loro diritti, gli ammessi hanno ricevuto una mail di promemoria questa mattina alle ore 8,15 e il personale dell’UOC Servizi Didattici ha garantito il necessario supporto in caso di ulteriori criticità. Superato il piccolo ostacolo – conclude il rettore – vorrei ringraziare il personale per la disponibilità offerta agli studenti e ai loro genitori, scusandoci con loro per un disservizio che, comunque, non è dipeso dai nostri sistemi. Nei prossimi giorni si passerà alla terza fase e andremo avanti con le ulteriori immatricolazioni per i corsi di laurea triennali e a ciclo unico, mentre restano aperte fino al 18 settembre le iscrizioni ai corsi di laurea magistrali biennali”.

Il disservizio ha comunque preoccupato gli studenti, in vista della scadenza dei termini e in molti si sono presentati personalmente agli uffici amministrativi dell’Unical. “I dipendenti agli sportelli, pertanto – spiega ancora il rettore – sono stati intasati da decine di persone per richieste di informazioni, che trovavano risposte già negli avvisi pubblicati sul portale, sui social media e sulla porta degli uffici, non consentendo il normale servizio per gli studenti che avevano pratiche (anche urgenti) da presentare allo sportello. Ciononostante, il personale si è adoperato con pazienza a fornire assistenza e a tranquillizzare quanti ancora non erano riusciti ad effettuare il versamento. Inoltre, sono state fornite puntualmente risposte via mail per chi ha correttamente scritto agli indirizzi dedicati”. “Considerato che il sistema è già ripristinato venerdì scorso – spiega ancora il rettore – non sono state necessarie proroghe dei termini. Ad ulteriore tutela dei loro diritti, gli ammessi hanno ricevuto una mail di promemoria questa mattina alle ore 8,15 e il personale dell’UOC Servizi Didattici ha garantito il necessario supporto in caso di ulteriori criticità. Superato il piccolo ostacolo – conclude il rettore – vorrei ringraziare il personale per la disponibilità offerta agli studenti e ai loro genitori, scusandoci con loro per un disservizio che, comunque, non è dipeso dai nostri sistemi. Nei prossimi giorni si passerà alla terza fase e andremo avanti con le ulteriori immatricolazioni per i corsi di laurea triennali e a ciclo unico, mentre restano aperte fino al 18 settembre le iscrizioni ai corsi di laurea magistrali biennali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved