Violenza sessuale su minori a Crotone, 40enne condannato a 18 anni di carcere

Il Tribunale ha emesso il dispositivo in merito indagine partita dalla denuncia presentata da una ragazza nel settembre 2019
L'inchiesta sul naufragio di Steccato di Cutro procede sia sul fronte degli scafisti che sulle eventuali omissioni nella catena dei soccorsi

Il Tribunale di Crotone – Sezione Penale – in composizione collegiale ha emesso il dispositivo di sentenza nei confronti di C.G., di 41 anni, dichiarato colpevole di violenza sessuale aggravato dal fatto di aver commesso i fatti nei confronti di minori di quattordici anni e di averli commessi con violenza grave, a causa della quale ne sono derivati pregiudizi per le vittime.

Per queste ragioni C.G. è stato condannato alla pena di 18 anni di reclusione, nonché al pagamento delle spese processuali e di custodia cautelare in carcere oltre ad essere interdetto in perpetuo dai pubblici uffici, da qualsiasi ufficio attinente la tutela, la curatela e l’amministrazione di sostegno, da qualunque incarico nelle scuole di ogni ordine e grado o qualsiasi struttura pubblica o privata frequentata da minori, applicando anche allo stesso, la misura di sicurezza personale, per la durata di anni uno dopo l’esecuzione della pena, del divieto di avvicinarsi a luoghi frequentati abitualmente da minori.

Per queste ragioni C.G. è stato condannato alla pena di 18 anni di reclusione, nonché al pagamento delle spese processuali e di custodia cautelare in carcere oltre ad essere interdetto in perpetuo dai pubblici uffici, da qualsiasi ufficio attinente la tutela, la curatela e l’amministrazione di sostegno, da qualunque incarico nelle scuole di ogni ordine e grado o qualsiasi struttura pubblica o privata frequentata da minori, applicando anche allo stesso, la misura di sicurezza personale, per la durata di anni uno dopo l’esecuzione della pena, del divieto di avvicinarsi a luoghi frequentati abitualmente da minori.

Le indagini

Il soddisfacente risultato ottenuto è la naturale conseguenza della pregiata attività d’indagine svolta dalla Squadra Mobile che ebbe inizio della denuncia-querela presentata nel settembre 2019 da una ragazza del 2001, vittima di abusi e violenze sessuali iniziate dall’età di nove anni e protrattesi fino ai sedici anni poste in essere dallo zio acquisito. Sin da allora, nel corso della denuncia-querela e delle informazioni acquisite è emerso che a subire le violenze dello stesso, fosse stata anche la sorella della denunciante, nata nel 2006.

Le successive attività, consistite anche in intercettazioni oltre che in diverse escussioni e conseguenti accertamenti, hanno permesso di fare emergere un quadro indiziario grave a carico di C.G. che portava il pm a chiedere al gip l’adozione di una misura cautelare che veniva emessa nell’agosto scorso quando C.G. fu trasferito nel carcere di Crotone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved