Viterbese rimontata due volte, niente bis per la Vibonese

Vibonese covid

di Antonio Battaglia – Niente bis casalingo, ma un punticino che allunga a quattro la striscia di risultati utili consecutivi. E’ 2-2 tra Vibonese e Viterbese, con gli ipponici che rimontano ben due volte il vantaggio avversario grazie alla solita grinta e la forza delle individualità. Dopo un inizio di chiara marca gialloblù, gli uomini di Galfano trovano il pari con Statella ma a ridosso dell’intervallo Tounkara approfitta di uno svarione difensivo e ristabilisce le distanze. Nella ripresa, la grande forza di volontà rossoblù premia Plescia che riporta il risultato in parità, ma i cambi operati da Galfano non sortiscono gli effetti sperati e i padroni di casa devono accontentarsi del punticino.

Formazioni e scelte tattiche

Formazioni e scelte tattiche

Galfano conferma il 4-3-3 con Statella, Plescia e Spina a comporre il tridente offensivo. In difesa si registra la novità Sciacca al posto di Ciotti, mentre a centrocampo agiscono Laaribi, Pugliese e Tumbarello, Risponde la Viterbese, con il consueto 3-5-2 di mister Maurizi che sceglie il tandem offensivo Rossi-Tounkara. In difesa Mbende, Ferrani e Baschirotto agiscono davanti al portiere Daga, mentre Sibilia e De Sanctis assistono ai lati la mediana composta da Salandria, De Falco e Bezziccheri.

Primo tempo

Inizio in salita per la Vibonese, che dopo appena due minuti di gioco va in svantaggio grazie a un preciso colpo di testa da parte di Rossi. Sull’onda dell’entusiasmo, la squadra laziale continua a macinare gioco e sfiora il raddoppio: Al 10’ Rossi serve Tounkara, che però non riesce a servire alcun compagno per la conclusione in porta, mentre qualche minuti dopo Mbende si esibisce in una sforbiciata spettacolare che però non centra lo specchio. 

La Viterbese non rischia praticamente mai e insiste alla ricerca del 2-0, ma dopo la mezz’ora i padroni di casa acquisiscono fiducia e cominciano a creare pericoli. Al 36’, ecco il pari rossoblù con Statella che raccoglie l’assist di Sciacca e spedisce in porta con un destro potente. La squadra di Galfano comincia ad affacciarsi con più convinzione nella metà campo avversaria, ma i laziali tengono e ristabiliscono le distanze al 46’ con un perfetto diagonale di Tounkara che finisce in rete.

Secondo tempo

Nella ripresa, Galfano inserisce Ciotti e Berardi rispettivamente al posto di Bachini e Spina. I rossoblù scendono in campo con maggiore determinazione e creano sin da subito brividi alla retroguardia gialloblù: al 49’ è Plescia a impensierire Daga con una bella conclusione in porta, mentre tre minuti dopo Tumbarello e Ciotti impegnano la retroguardia ospite. La squadra rossoblù continua a macinare occasioni e, dopo gli ingressi di Marson e Parigi e il cambio modulo al 4-2-4, agguanta il 2-2: Berardi conclude verso la porta, Daga respinge ma sul pallone si avventa Plescia bravo a controllare e infilare in porta con un destro angolato. Nel finale le squadre mostrano evidenti segni di stanchezza e sbagliano parecchi palloni a centrocampo, dando vita a ritmi pressoché spezzettati. La Vibonese insiste alla disperata ricerca del vantaggio, ma i gialloblù oppongono un autentico muro difensivo e portano a casa un punto d’oro. Da segnalare, dopo il fischio finale, un’espulsione a Statella per un presunto fallo vendicativo su Zanon.

(scatto in evidenza realizzato da Demetrio Marcianò)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved