Baricco a Rosarno ha presentato “The Game”

Una giornata da ricordare…Sembrava impossibile invece è stato realtà: Alessandro Baricco ha fatto visita a Rosarno ed ha presentato il suo ultimo libro “The Game”, edito da Einaudi.

In un giorno speciale come il 21 marzo che segna l’inizio della Primavera e, quindi, un momento di rinascita, le sinergie tra la libreria Ubik di Catanzaro e FaRo, la Fabbrica dei Saperi di Rosarno, hanno permesso di realizzare un evento unico.

In un giorno speciale come il 21 marzo che segna l’inizio della Primavera e, quindi, un momento di rinascita, le sinergie tra la libreria Ubik di Catanzaro e FaRo, la Fabbrica dei Saperi di Rosarno, hanno permesso di realizzare un evento unico.

Il noto scrittore e saggista ha parlato della rivoluzione digitale che la nostra società sta vivendo: <<Negli anni ’70, con i primi pc potevano dialogare solo gli ingegneri informatici. Steve Jobs ha segnato un passo imprescindibile verso la semplificazione. Ora, il computer viene incontro al reale.>>

<<La verità – ha aggiunto l’autore – diventa improvvisamente sfocata, mobile, instabile. I problemi sono tradotti in partite da vincere in un gioco per adulti-bambini. Perché questo è “The Game”. Le informazioni si sono talmente moltiplicate che iniziamo ad avere seri dubbi circa la possibilità di creare altre verità per mezzo della tecnologia, ovvero, i fatti contano meno del modo in cui si racconta e questo approccio confonde…Ma prima come vivevamo? E chi se lo ricorda più!>>

A dialogare con Baricco è stato Nunzio Belcaro della libreria Ubik di Catanzaro: <<I ragazzi di FaRo sono l’esempio di come la passione e le competenze insieme siano necessarie ma non sufficienti. Loro hanno capito che serve “pensarsi” con il territorio e vederlo insieme al resto del mondo. Sentirsi “in Calabria” e non “di Calabria”, dedicare le proprie energie per indicare una prospettiva nuova, piuttosto che disperderle in una continua psicanalisi di ciò che siamo stati e siamo ora. In tal senso la rivoluzione digitale, il Game, rappresenta un’opportunità senza precedenti. Per la prima volta abbiamo un campo da gioco comune col resto del pianeta>>.

FaRo è il progetto di Kiwi Società Cooperativa per il recupero della biblioteca comunale di Rosarno: una nuova piazza cittadina, un luogo in cui incontrarsi, giocare, leggere e dedicarsi a differenti attività. Sul modello delle “piazze del sapere”, FaRo è un luogo di fruizione e produzione culturale, con un’offerta di servizi per tutta la cittadinanza.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved