Bruno Bossio: successo delle start up, Unical primo Ateneo in Italia

Enza Bruno Bossio

“Non posso che congratularmi con l’Unical per lo straordinario riconoscimento ottenuto. Infatti il nostro Ateneo è stato incoronato da THE, acronimo che sta per Times Higher Education, autorevole rivista britannica, come prima Università in Italia per capacità di trasferire tecnologia alla società civile.” Così in una nota la deputata dem calabrese Enza Bruno Bossio.

“Questo primato si aggiunge a quello sancito il Censis che ha assegnato a Cosenza il secondo posto tra i grandi atenei. Nulla è casuale. In un convegno-continua la deputata- a cui partecipai nel 2015 a Pisa sullo sviluppo delle start up digitali, la Calabria non era contemplata nella carta geografica nazionale delle start up. Oggi a distanza di soli 4 anni questa bella novità non è casuale ma è frutto del talento e delle eccellenze della nostra terra: i nostri giovani e l’Ateneo calabrese. Al quale va aggiunto lo straordinario sostegno della Regione Calabria, che attraverso Calabriainnova, ha affiancato molte di queste Start up con finanziamenti e accompagnamenti che ne hanno permesso la sostenibilità e l’impatto nella vita quotidiana.” ” Questo successo-conclude la deputata- conferma, se mai ce ne fosse bisogno, l’importanza di promuovere nel Paese una diffusa cultura digitale e dell’innovazione che abbia ricadute positive in termini di crescita economica e sociale soprattutto del Sud.”

“Questo primato si aggiunge a quello sancito il Censis che ha assegnato a Cosenza il secondo posto tra i grandi atenei. Nulla è casuale. In un convegno-continua la deputata- a cui partecipai nel 2015 a Pisa sullo sviluppo delle start up digitali, la Calabria non era contemplata nella carta geografica nazionale delle start up. Oggi a distanza di soli 4 anni questa bella novità non è casuale ma è frutto del talento e delle eccellenze della nostra terra: i nostri giovani e l’Ateneo calabrese. Al quale va aggiunto lo straordinario sostegno della Regione Calabria, che attraverso Calabriainnova, ha affiancato molte di queste Start up con finanziamenti e accompagnamenti che ne hanno permesso la sostenibilità e l’impatto nella vita quotidiana.” ” Questo successo-conclude la deputata- conferma, se mai ce ne fosse bisogno, l’importanza di promuovere nel Paese una diffusa cultura digitale e dell’innovazione che abbia ricadute positive in termini di crescita economica e sociale soprattutto del Sud.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved