Vox Populi

Catanzaro affonda tra le buche, i cittadini non ci stanno: “Si pensa solo allo stadio” (VIDEO)

Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato

Una città con una rete viaria che pare una groviera. È un eufemismo dire che le strade di Catanzaro sono disastrate. In alcune zone, anche centrali, il manto d’asfalto è sostituito da buche di varie e notevoli dimensioni. Quasi dei crateri lunari, pericolosissimi per chi va in moto e per chi usa l’automobile, con gli autisti costretti a gimcane ed equilibrismi che possono diventare fatali. Per rendersi conto di una situazione al limite della tolleranza basta fare un giro della città: tante le situazioni di pericolo, dal centro alla periferia della città. Da Nord a Sud, da Est ad Ovest, dal “salotto” alla periferia.

“Bisogna prendere decisioni più drastiche”

“Bisogna prendere decisioni più drastiche”

Decine e decine di vie oggi sembrano coperte piene di toppe con enormi voragini che distruggono e sconquassano pneumatici e sospensioni. “Catanzaro è una città particolare, c’è sempre stato questo problema. Invece di mettere piccole toppe, si dovrebbero decisioni più drastiche”, ci dice un cittadino, affiancato da un altro che sottolinea anche “l’abbondanza di erba selvaggia. Le buche sono importanti, ma viale dei Normanni è una giungla con marciapiedi impraticabili. Per adesso i frutti della nuova gestione comunale non si stanno vedendo: si parla solo dello stadio”.

“Le macchine si rovinano e nessuno ci ripaga – dice un altro residente -. Catanzaro andrebbe rifatta da cima a fondo. Ho cambiato quattro gomme, sempre per le stesse buche”. Nella mappa delle reazioni c’è anche chi invita alla calma: “Bisogna sistemare le buche una per volta, ci vuole comprensione da parte dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved