Catanzaro: riqualificazione Teatro Masciari, appalto da tre milioni e mezzo di euro

Pubblicata la gara relativa ai servizi di architettura e ingegneria per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico-economica, definitivo ed esecutivo

E’ stata pubblicata la gara relativa ai servizi tecnici di architettura e ingegneria per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico-economica, definitivo ed esecutivo, riguardanti la riqualificazione del Teatro Masciari. Il bando, redatto dal settore Grandi opere diretto da Giovanni Laganà, attesta un valore stimato totale di circa 281mila euro e la scadenza per la ricezione delle offerte è fissata per le ore 15 del prossimo 8 novembre. Dopo la definitiva acquisizione al patrimonio comunale dello storico teatro, l’amministrazione guidata dal sindaco Sergio Abramo ha, dunque, proceduto a bandire la gara per la progettazione dei lavori di adeguamento sismico, ristrutturazione e recupero della struttura. Per il complesso intervento sono stati destinati finanziamenti per 3milioni e mezzo di euro, già disponibili all’interno del Programma Agenda Urbana, con l’obiettivo di mettere in sicurezza e riqualificare il Teatro Masciari, in linea con le indicazioni pervenute dalla competente Soprintendenza, nel pieno rispetto dei suoi peculiari elementi identitari e architettonici. L’avviso di gara è consultabile sul portale gare d’appalto, raggiungibile dall’apposito banner presente nell’home page del sito www.comune.catanzaro.it.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
Notevole indotto per la città grazie alla produzione targata Disney+ e Fremantle con oltre 250 operatori e prenotazioni al completo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved