Corso di dottorato in Psicologia all’Umg di Catanzaro, via alle iscrizioni

Gdpr e privacy compliance all'Umg

L’integrazione tra i più recenti sviluppi delle neuroscienze e la beaviour analysis rappresenta una sfida scientifica che si rivela sempre più valida per una più ampia e completa comprensione dei processi e per rendere più agevole ed efficace il compito degli psicologi che operano in ambito clinico ed educativo.

L’obiettivo del corso di dottorato in Psicologia è la formazione di giovani ricercatori in grado di realizzare progetti di ricerca in ambito psicologico, con particolare riferimento all’analisi e alla comprensione dei processi cognitivi e comportamentali e dei disturbi ad essi connessi. In particolare si intende formare studiosi in grado di analizzare le relazioni sistemiche dei principali processi cognitivi ed emotivo-motivazionali con i processi biologici e sociali, monitorandone lo sviluppo lungo tutto l’arco di vita.

L’obiettivo del corso di dottorato in Psicologia è la formazione di giovani ricercatori in grado di realizzare progetti di ricerca in ambito psicologico, con particolare riferimento all’analisi e alla comprensione dei processi cognitivi e comportamentali e dei disturbi ad essi connessi. In particolare si intende formare studiosi in grado di analizzare le relazioni sistemiche dei principali processi cognitivi ed emotivo-motivazionali con i processi biologici e sociali, monitorandone lo sviluppo lungo tutto l’arco di vita.

Il corso si propone di fornire conoscenze e abilità utili alla sperimentazione di protocolli di intervento integrati, di natura bio-psico-sociale, sia preventivi che clinici, finalizzati alla prevenzione e al trattamento del disagio e delle patologie e al consolidamento del benessere psico-fisico e della qualità della vita.

Collaborazione tra Catanzaro e Messina

Il Dottorato di Ricerca in “Psicologia” è al suo secondo anno di attivazione grazie alla collaborazione fra l’Università Magna Græcia di Catanzaro e l’Università di Messina. Obiettivo prioritario del Corso è quello di fornire un’adeguata formazione post lauream nell’area Psicologica grazie all’integrazione delle competenze scientifiche in ambiti diversi della Psicologia presenti nei due Atenei. L’Università di Catanzaro è sede amministrativa del Corso, ma i dottorandi hanno la possibilità di svolgere le loro attività didattiche e di ricerca in entrambe le sedi universitarie.

I due Atenei, infatti, sono dotati delle competenze didattiche e scientifiche necessarie negli ambiti di riferimento e sono quindi in grado di offrire opportunità di approfondimenti teorici e metodologici in ambiti diversi della ricerca psicologica e in ambiti ad essa affini e complementari, in ottica interdisciplinare, e di garantire quindi una formazione scientifica post lauream completa e di alta qualità. Parte delle attività didattiche previste si svolgono in modalità telematica per incentivare e favorire la collaborazione con docenti esterni ed esperti qualificati anche a livello internazionale.

Informazioni utili

Per ulteriori approfondimenti ed informazioni, è possibile consultare il sito del Dottorato: https://sites.google.com/unicz.it/phdinpsicologia/home-page

Le iscrizioni al Corso sono aperte fino all’8 agosto 2022. Informazioni specifiche al sito https://web.unicz.it/it/news/97122.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved