Crolli nel centro storico di Cosenza un anno dopo l’ordine di mettere in sicurezza lo stabile

"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"

“È passato un anno esatto da quando l’amministrazione comunale di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione del fabbricato sito in Via Giuseppe Campagna n°18. Ventitré proprietari, – ricorda in una nota il Comitato Piazza Piccola – per lo più residenti all’estero, a cui è stato intimato di agire per ripristinare la sicurezza o demolire lo stabile per evitare di arrecare danni a persone o cose e all’incolumità pubblica e privata. Ordinanza che chiedeva di avviare le attività prescritte nel termine di 30 giorni dalla notifica. A distanza di un anno niente è stato fatto e nessuna notizia da parte trapela da palazzo dei bruzi. Ci chiediamo quindi, quando verranno iniziate le procedure promesse in campagna elettorale di esproprio e requisizione degli immobili privati”.

“Basta crolli a Cosenza Vecchia”

“Basta crolli a Cosenza Vecchia”

“Gli strumenti normativi non mancano, – sottolinea il Comitato Piazza Piccola – sia nel codice dei beni culturali e del paesaggio, sia nel codice civile, sia nello statuto dell’ente regionale (ATERP) per l’edilizia pubblica. Non solo c’è la possibilità di agire, ma in alcuni casi esiste l’obbligo di agire per beni situati in zone di interesse storico, paesaggistico e architettonico. Chiediamo che vengano mappati tutti i palazzi a rischio crollo e monitorati con aggiornamenti a scadenza semestrale. Vogliamo che si identifichino i palazzi privati potenzialmente recuperabili per iniziare delle procedure che li individuino come edifici di pubblica utilità. Chiediamo, quindi, un piano particolareggiato per il centro storico e la messa in pratica di un quadro strategico che sia definitivo e valorizzi il territorio una volta per tutte. Abbiamo visto troppi fondi passare senza risolvere i reali problemi per colpa di passaggi e procedure burocratiche precedentemente non fatte. È finito il tempo dei proclami e delle annunciazioni. Ora vogliamo i fatti e la concretezza dell’agire. Basta crolli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved