Decreto Calabria, De Caprio (FI): “Regione nel caos”

De Caprio Longo

Il consigliere della Regione Calabria, Antonio de Caprio (FI), risponde al deputato pentastellato Sapia parlando del nuovo decreto regionale.

“Il Decreto Calabria voluto dal M5S – afferma De Caprio – , di certo, ad oggi, non ha sortito effetti positivi e ricostruttivi di una sanità allo sballo. Doveva essere il primo passo di una rivoluzione dei 5 Stelle, ma in poco tempo si è rivelato un insuccesso.

“Il Decreto Calabria voluto dal M5S – afferma De Caprio – , di certo, ad oggi, non ha sortito effetti positivi e ricostruttivi di una sanità allo sballo. Doveva essere il primo passo di una rivoluzione dei 5 Stelle, ma in poco tempo si è rivelato un insuccesso.

Oltre a prevedere ‘misure urgenti in materia sanitaria valide per tutto il sistema nazionale, il Decreto Calabria – spiega – contiene ‘misure emergenziali’ per una regione il cui settore è commissariato da ormai 10 anni.

Convertito in legge nel mese di giugno dello scorso anno, era stato varato dal Governo in occasione di un Consiglio dei ministri straordinario tenutosi a Reggio Calabria.

Pochi mesi dopo la sua entrata in vigore, tuttavia, il provvedimento, voluto con forza dal ministro della Salute Giulia Grillo, non ha fatto altro che accrescere il caos della sanità calabrese, degli ospedali e delle varie aziende provinciali, oggi come non mai, sprofondate in una incertezza amministrativa.

Gli effetti

Il decreto, tra le tante, ha affidato infatti al Governo la possibilità di nominare i nuovi commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria, al posto dei manager individuati dalla regione.

È così che in Calabria, lo scorso 11 giugno, il Commissario ad Acta Saverio Cotticelli – evidenzia l’esponente politico di Forza Italia – d’intesa con il Presidente della Giunta regionale, ha nominato Cinzia Bettelini quale nuovo commissario straordinario dell’ASP di Cosenza.

La Dott.ssa Bettelini succede al dimissionario Giuseppe Zuccatelli e resterà in carica fino a quando non saranno espletate le procedure per la nomina del nuovo DG.

Che sia stata la Pannizzoli prima, che lo è, ad oggi, la Bettelini nulla osta al dettato di quanto previsto dal decreto stesso.

Il Decreto, tra l’altro – prosegue il consigliere De Caprio – lungi da quanto pubblicamente sostenuto da chi, disattendendo che lo stesso è frutto del Movimento che rappresenta e che, in merito alla nomina dei commissari, non prevede alcun titolo di dirigenza – ad oggi, non soltanto non ha risolto alcuna delle problematiche che attanagliano il Servizio Sanitario Regionale, ma, ha creato nuove criticità ed ha acuito i disservizi già presenti in passato”.

De Caprio invita i rappresentanti del M5S “a far valere nelle sedi romane i diritti dei calabresi per una sanità che, con il loro sodalizio, non ha sortito alcuna miglioria. Inutile, ad oggi, porre in essere ricostruzioni di colore e di derive, che ad altro non rispondono – conclude De Caprio – se non ad ingenerare confusione nei cittadini”.

Leggi anche - Ponte sullo Stretto: con risorse Ue sì a fase studio

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved